Quantcast
Channel: infoDANZA: le notizie e la community della danza sportiva in italia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Sport e Danza ripartono: ecco finalmente i protocolli e le linee-guida da seguire

$
0
0

 

Siamo quasi pronti alla partenza o meglio ripartenza degli sport, per ora limitata alla sola fase degli allenamenti, in seguito al lockdown per l’emergenza Covid -19.

Sono usciti protocolli e norme da seguire da parte di tutti i soggetti che gestiscono e/o sono responsabili di siti sportivi.

Le Linee-Guida sono severe con un elevata attenzione alla salute di tutti gli individui che frequentano palestre, scuola di danza o impianti sportivi.

Chiaramente questo protocollo si riferisce ai primi periodi della riapertura, in seguito, a seconda dell’andamento dei contagi e della responsabilità di tutti i soggetti coinvolti, saranno alleggeriti fino a tornare alla normalità.

Le  Linee-Guida  devono fornire le indicazioni generali e  hanno  l’obiettivo di costituire un indirizzo generale e unitario a  carattere temporaneo e strettamente legato all’emergenza. Il tutto elaborato dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto della società Sport e Salute S.p.A. e viene emanato d’intesa con il CONI e il CIP, sentite le Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli Enti di promozione sportiva di riferimento.

Questo documento si basa anche sul contributo tecnico e scientifico del Rapporto denominato “Lo sport riparte in sicurezza” trasmesso dal CONI e dal CIP all’Ufficio per lo Sport in data 26 aprile 2020, redatto con la collaborazione del Politecnico di Torino, sentiti la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva.

Le Linee-Guida sono state validate dal Comitato Tecnico-Scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile.

A seguire vi alleghiamo il documento completo con tutte i metodi e spiegazioni sulle linee preventive da attuare negli impianti sportivi.

Nello specifico per la Danza Sportiva è un insieme di  regole igienico-sanitarie che riguardano in modo specifico sia la struttura sia le attività.

Partiamo dalla sanificazione che, sempre allo stato attuale e se non vi saranno indicazioni diverse si basa sull’uso di normali detergenti (acqua e candeggina o alcool) con certificazione da parte del titolare del servizio (se ditta esterna) o del rappresentante legale circa la corretta modalità di decontaminazione.
Naturalmente nel reparto sanificazioni vanno valutati anche tutti i dispenser di soluzioni idroalcoliche e prodotti disinfettanti.

Prenotazione del proprio orario di accesso in modalità da definire presso la segreteria dell’asd/ssd in base ad orari che saranno concordati possibilmente a seguito di verifica con autodichiarazione della propria temperatura corporea (per evitare di richiedere una spesa in più con l’uso degli scanner) e naturalmente uso di mascherina, guanti, asciugamano personale.

Fortemente suggerito, ove possibile, un percorso di entrata e uscita distinto, distanziamento sociale di 2 metri durante le attività e di 1 metro negli eventuali spostamenti con uso mascherina.

Sconsigliato l’utilizzo degli spogliatoi e quindi regole per l’accesso alla struttura già nella tenuta prevista con uso calzature esclusivamente per gli spazi preposti all’attività, come già detto saranno inizialmente autorizzate le attività individuali che si auspica possano consentire più presenze, sempre nel rispetto totale di tutte le norme, compreso il distanziamento sociale.

Naturalmente vanno stabilite anche regole molto precise per gli istruttori/insegnanti/tecnici con l’uso di tutti i dispositivi di protezione individuale previsti e, ove necessario, anche l’uso di occhiali o visiera.

Procede alla sanificazione degli ambienti e al ricambio d’aria degli spazi comuni anche più volte nell’arco della stessa giornata.

Linee-Guida per Esercizio fisico e lo sport 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles