La FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA, informa in merito all’ultimo consiglio federale, svoltosi in videocall, in data 28 maggio 2020.
Un primo piccolo aiuto è rappresentato dal provvedimento che riguarda il prolungamento del tesseramento, senza alcun onere aggiuntivo, il prolungamento della stagione 2019/2020 dal 31 agosto al 31 dicembre. Pertanto, dal 1° gennaio 2021 la durata dell’anno sportivo coinciderà con l’anno solare.
Il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha assegnato alla FIDS € 47.700 per i contributi alle ASD che praticano discipline paralimpiche, delegando la Federazione all’individuazione dei percipienti per l’erogazione nel rispetto di criteri, requisiti e modalità già definiti dalla Giunta Nazionale del CIP nella riunione del 25 maggio.
Per quanto riguarda ulteriori contributi, comunicati attraverso i canali social del Governo e del CONI, La FIDS è in attesa delle comunicazioni operative.
Secondo il materiale trovato sul sito del CONI, Per il 2020 il Coni attraverso sport e salute ha assegnato quasi 2 milioni di euro alla FIDS, questi fondi devono essere riconvertiti in favore dei tesserati e delle società sportive.
Ci si auspica quindi da parte della FIDS un congruo supporto a tutte le ASA per assicurare un nuovo rilancio ed aiutare le associazioni in difficoltà, che altrimenti si troverebbero nella posizione dover chiudere (se non lo hanno già fatto). Per tutelare il coraggio delle società sportive che hanno deciso di riaprire seppur con un consistente calo degli allievi, dovuto anche alla perdita di motivazione conseguente alla cancellazione di eventi quali competizioni e saggi.
Sul sito FIDS è possibile trovare tutto l’articolo.