“Danza con me” ha conquista ancora una volta il pubblico. Lo spettacolo di ballo, musica e ospiti di Roberto Bolle è stato il programma più visto della prima serata del nuovo anno, sono stati 3.848.000 gli spettatori inchiodati davanti allo schermo televisivo di Rai 1.
Bolle, affiancato nella conduzione da Francesco Montanari, Stefano Fresi e Miriam Leone, insieme a tanti ospiti, tra cui Vasco Rossi e Michelle Hunziker. Se lo avete perso sarà possibile rivedere lo spettacolo su RaiPlay, grazie alla funzione on demand, si potrà recuperare lo show dopo la messa in onda.
Come sempre uno spettacolo emozionante fra momenti di Danza classica di altissimo livello Roberto Bolle ha danzato sul brano inedito di Vasco Rossi “Una Canzone d’amore buttata via” insieme a Virna Toppi, Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Agnese Di Clemente e Gioacchino Starace, della Compagnia della Scala, in un incrocio di passi a due, momenti corali e assoli per raccontare l’amore in ogni sua forma. La coreografia è ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano dove l’arte viene costruita e custodita in attesa che tutto riprenda. Questo nuovo brano e la danza costruita su di esso, hanno aperto la serata come sigla, alla fine del programma abbiamo potuto vedere in Danza ancora con me, dei contenuti inediti che raccontano l’incontro storico tra Bolle e il grande Vasco.
Non sono mancate gag ironiche fra i conduttori che hanno affiancato Bolle, Francesco Montanari e Miriam Leone, che fingono ci sia un buco di tre minuti nella scaletta di Danza con Me 2021, così chiamano Stefano Fresi, al pianoforte. “E’ la tua grande occasione”, gli dice Miriam Leone, che nel frattempo danza con Roberto Bolle in un gradevolissimo medley avviato proprio dal buon Fresi.
Bellissime e importanti le parole del ballerino durante i titoli di coda dello spettacolo che si chiuso attraverso un omaggio ad artisti molto amati, come Lucio Dalla, Luciano Ligabue, Lucio Battisti e tanti altri : “è stato un grande piacere avervi con me, la vostra maestria ed eleganza mi ha aiutato tantissimo a portare avanti questa serata”. “Si chiude chi questa quarta edizione di Danza con me, mettiamo un anno terribile alle spalle, un anno vissuto con la paura di morire, di rimanere soli, di non potersi toccare o abbracciare. Cosa può fare l’arte in questo mondo? L’arte eleva il nostro spirito e ci rende delle persone migliori, che non conosce barriere e differenze. L’arte lenisce il dolore e ci conforta in un periodo assurdo, l’arte ci mostra le strade possibili e ci mostra quello che dobbiamo tornare ad essere. Non possiamo fermarci: danza ed arte non si fermeranno mai”.