Quantcast
Channel: infoDANZA: le notizie e la community della danza sportiva in italia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Incontro con Eleonora Violin maestra di Danza e autrice di “Non fate impazzire la maestra “

$
0
0

Eleonora Violin o meglio la prof.ssa Eleonora Violin laureata con lode in Discipline dello spettacolo, e seconda laurea in Scienze educative tersicoree, partecipa ai corsi di: assistente hip hop, assistente propedeutica e coreografia, 14 anni di studio di danza classica e modern presso la Società Ginnastica Triestina. Ha rivestito per 12 anni l’incarico di direttrice artistica, coreografa e insegnante presso l’a.s.d. LA DASPE – DANZASPETTACOLO  di Trieste. Da cinque anni è anche insegnante di corsi di avviamento alla danza (lezioni teoriche e pratiche) presso scuole dell’infanzia e istituti statali primari di Trieste. Da nove anni inoltre ricopre la carica di co-manager assistant e responsabile pubbliche relazioni nell’agenzia di spettacolo Greco Show Agency  e King Services creazione eventi.

Quindi una signora esperta e pratica di insegnamento a vari livelli, ha cosi deciso, dietro consiglio di un’ amica editrice, di mettere su carta la sua esperienza con un piccolo libro divertente ed efficace denso di ironia ma che apre uno spaccato vero e fresco sul mondo delle scuole di Danza, la storia parte dalla prima lezione di una nuova allieva fino al saggio con tutto ciò che sta nel mezzo compreso i rapporti non sempre facili con famiglie etc etc

1. Com’è nata l’idea di questo libro sul mondo della Danza ?
L’idea del libro è nata quasi per gioco. Ho sempre appuntato alcuni episodi o battute successe realmente in un quadernino mio personale (quasi fosse il famoso, ma segreto, libro del Presidente che si succedono i presidenti americani prima di arrivare alla poltrona della casa Bianca)
Tre anni fa in dolce attesa ho avuto più tempo di riordinare le idee e filtrarle mettendole insieme e dando una Storia alle varie narrazioni frammentarie raccolte nel tempo.

2. Le storie che racconta sono reali o frutto di fantasia ?
Le storie (ahimè) sono tutte reali. Anzi molte sono state un po’ addolcite perché in realtà erano più “ serie” 😉 nel tempo ho imparato a smorzare la tensione accumulata nella difficile gestione di una scuola di danza e di tutti i relativi connessi che vi gravitano intorno…
Il libro è stato anche una valvola di sfogo e un voler far capire ai “non addetti ai lavori” Di quanto complesso sia il nostro mondo o il mondo dell’arte in genere…

3. Pensa che ci sarà un volume due ? vuole continuare a scrivere ?
Ma le scene grottesche continuano anche ora… in un sequel la danza al tempo del corona virus tra video lezioni e mamme al limite di un attacco di nervi, bambini annoiati e impigriti… uhhh ne ho Gia tante da raccontare… il tutto condito da connessioni scadenti, ritardi alle lezioni anche stando a casa e malumori di tutti i tipi… ahahha
In realtà avrei voluto anche scrivere una seconda edizione dedicata ai ballerini e alle Loro assurde manie… vedremo …

4. Come sta vivendo questo terribile momento che stiamo attraversando ?
E dura. La danza purtroppo non viene considerata come un mestiere… non è facile gestire online tutte le situazioni e coinvolgere i bambini e ragazzi che sono i veri eroi di questa quarantena. Il diritto alla libertà, alla vita, alla fantasia, al movimento, all’arte in questo momento gli vengono negate…

5. Sta quindi proseguendo il suo lavoro con le sue allieve anche via telematica ?
Mai perso nemmeno una lezione dal 9 marzo ore 16:00 online fino ad ora. Non abbandono i miei piccoli grandi ballerini, ne le famiglie che ogni anno ci danno fiducia!!
Mai! So che molti miei colleghi stanno paragonando questa didattica a distanza come un babysitteraggio di bassa qualità ma io non sono per nulla d’accordo!
Torneremo presto a danzare a contatto fra di noi, più forti di prima con nuovi rapporti così consolidati!!
E una questione di rispetto e fiducia. Abbiamo aperto le nostre case e i nostri cuori. Saremo ripagati!!

In questo m omento dove forse il tempo non ci manca una lettura adatta e divertente per riempire le nostre ore in queste lunghissime giornate!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles