La comunità del ballo è in lutto per la scomparsa di Andrew Sinkinson, leggendario ballerino, mentore e giudice, la cui influenza ha attraversato generazioni.
Andrew è venuto a mancare l’11 gennaio 2025, a Londra mentre lo studio dove insegnava – inspiration2dance – si riempiva di ballerini da tutto il mondo in preparazione per gli imminenti UK Open Dance Festival, lasciando così improvvisamente, un’eredità incomparabile nel mondo della danza.
Nato il 16 aprile 1964, la passione di Andrew per la danza è iniziata presto, portandolo rapidamente alla ribalta e conquistando numerosi titoli nel corso della sua carriera. Tra i più prestigiosi si ricordano il Campionato Mondiale Amatori di danze Standard e le vittorie al Blackpool Dance Festival. Universalmente riconosciuto come il “Re del Foxtrot” Andrew era celebre per la sua postura elegante, i movimenti fluidi e la dedizione all’arte delle Danze Standard.
Le sue esibizioni impeccabili e il suo costante impegno per l’eccellenza hanno ispirato innumerevoli ballerini.
Dopo il ritiro dalle competizioni nel 2000, Andrew è diventato un insegnante e giudice molto amato, condividendo la sua immensa conoscenza che ha tramandato alle nuove generazioni.
Celebri Ballerini, come Augusto Schiavo, William Pino, Domen Krapez, lo avevano scelto come amico e mentore.
Ha anche contribuito al mondo della danza come organizzatore di eventi, tra cui il prestigioso London Ball, che incarnava la sua visione di arte e unione.
Con la diffusione della notizia della sua scomparsa, omaggi sinceri sono giunti da tutto il mondo. Stefano Di Filippo, ha riflettuto sulla profonda influenza di Andrew, scrivendo: “Caro Andrew, sei stato una di quelle ispirazioni, e il tuo impatto ha toccato profondamente molti di noi. Dobbiamo ricordare il vero significato della danza: si tratta di amore, passione e rispetto reciproco. Invece di sostenerci l’un l’altro, finiamo per dividerci, creando divisioni in una comunità così piccola. La vita è imprevedibile e fragile. Caro ANDREW, ci mancherai profondamente. La tua passione e il tuo talento vivranno nei cuori di coloro che hai ispirato.”
Antony Hurley, un’altra figura importante nel mondo della danza, ha reso omaggio all’incredibile abilità e influenza di Andrew, definendolo un “ballerino per i ballerini.” Hurley ha dichiarato: ”Andrew non si è mai allontanato dalla qualità. Assorbendo i suoi principi—postura, movimenti senza sforzo, linee delle gambe e musicalità—c’è un chiaro messaggio per i ballerini di oggi: studiate e applicate questi insegnamenti nelle vostre sessioni di pratica. La vita di Andrew è stata una lezione magistrale di dedizione, e la sua eredità continuerà a ispirare i ballerini per molti anni.”
La scomparsa di Andrew ci ricorda quanto sia fragile la vita e quanto sia importante preservare i valori che rendono unica la comunità del ballo. La sua dedizione all’arte e la gioia che ha portato a così tante persone non saranno dimenticate.
Una cerimonia di addio in onore di Andrew si è tenuta presso la Chiesa di St. Mary le Strand a Londra, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 12:00, seguita da un ricevimento presso Daly’s Wine Bar. L’evento è stato fruibile su Dance Tv.
Giovedi sera durante Gli Uk Open Dance Festival si è dedicato un tributo ad Andrew, proprio dopo la finale Professionisti danze Standard, nella quale tutti i suoi ex allievi ed amici si sono commossi, ascoltando le parole di Augusto Schiavo e Jhon Wood, proiettate sui mega schermi di fronte a migliaia di persone. Al termine della proiezione i finalisti, hanno ballato l’ultimo Foxtrott per Andrew. un moento che rimarra nei cuori di tutta la comunità della danza.
L’eredità di Andrew Sinkinson vivrà non solo nelle competizioni e nei ballerini che ha influenzato, ma anche nei cuori di coloro che hanno ammirato la sua passione per l’arte della danza. Riposa in pace, Andrew.
L'articolo Addio Andrew Sinkinson, Mr Foxtrott proviene da infoDANZA: le notizie e la community della danza sportiva in italia.