Il UK Open Dance Festival, che si tiene ogni anno al Bournemouth International Centre, è uno degli eventi più prestigiosi nel mondo della danza sportiva. Conosciuto per le sue performance elettrizzanti e la competizione intensa, il festival attira i migliori ballerini e stelle emergenti da tutto il mondo.
Da quando questa manifestazione è passata sotto l’organizzazione esclusiva della Famiglia Short, ogni edizione ha visto una crescita di numeri e di eventi. L’edizione del 2025 non è stata da meno, con i ballerini e le scuole italiane che hanno lasciato un’impronta significativa in diverse categorie chiave.
La categoria Professionisti danze latino americane di quest’anno è stata particolarmente emozionante, caratterizzata da un livello di competizione ancora più elevato. L’ingresso di Salvo Sinardi e Sasha Kondrashova, nonché di Austin Johnson e Liza Lakovitsky, nei professionisti dopo le loro celebri carriere nella categoria Amatori, ha portato una ventata di freschezza nella competizione. La finale di questa categoria ha visto esibizioni di incredibile arte e passione. Con i favoriti di tutti e la coppia numero uno, Troels Bagel e Ina Jeliazkova, assenti a causa di un infortunio di Troels, il titolo di campioni è andato a Dorin Frecattanu e Marina Sergeeva, che hanno vinto lo UK Open per la prima volta.
Troels Bagel era presente nel pubblico e ha riferito che si sta allenando per ritornare in pista. Questo fa ben sperare i suoi fan, che vorrebbero rivederlo in pista al più presto.
Anche nella categoria Amatori danze latino americane, la competizione è stata altrettanto accesa. I ballerini italiani hanno ancora una volta dimostrato la loro eccezionale abilità e coerenza. La coppia formata da Cosimo Barra e Diana, si sono piazzati al 3° posto, superando Giacomo Ballarin e Alessia Altieri del Team Vivo Latino che hanno conquistato un 4° posto, con le loro routine coinvolgenti che si sono distinte tra i talentuosi concorrenti.
Altri rappresentanti italiani hanno fatto la loro parte, con Alessandro Romano e Natalia Arci del Mabo Team, e Marco Bonavolta e Denise del Team Vivo Latino, che sono riusciti ad arrivare in semifinale. Le loro esibizioni sono state caratterizzate da movimenti dinamici, transizioni fluide e un’indiscutibile chimica tra i partner.
La profondità del talento italiano si è estesa ulteriormente, con numerose coppie che sono arrivate ai quarti di finale. Roberto Imparato e Alessia Lepre, Cristian Priori e Oleksandra Isaeva, nonché Lorenzo Magnante e Beatrice Fabi, hanno messo in mostra la forza della comunità della danza sportiva italiana.
Nel frattempo, nella categoria Latin Under 25 Amatori, l’Italia ha dominato anche il podio. Massimo Madonia e Giada Altezza del Mabo Team si sono classificati un notevole 4° posto, mentre i loro rivali di Vivo Latino, Wojciech Kuzma e Chiara Morgeze, sono risultati vittoriosi, conquistando il titolo.
L’influenza dell’Italia si è estesa oltre le categorie principali, con una presenza significativa anche nelle divisioni Junior e Solo. I ballerini italiani hanno spesso raggiunto le finali, a sottolineare l’investimento del paese nella crescita di giovani talenti e nell’assicurare un futuro luminoso per la danza sportiva competitiva.
In sintesi, Lo UK Open Dance Festival 2025 è stato una celebrazione dell’eccellenza, dove le coppie italiane non solo hanno eccelso, ma hanno anche aggiunto una vivacità unica all’evento. La loro arte, tecnica e passione incrollabile ha portato una nuova energia alla competizione, lasciando un segno indelebile nel festival di quest’anno.
È stato una testimonianza della fiorente comunità della danza sportiva italiana e del suo impatto globale, poiché i ballerini continuano a ispirare e a ridefinire l’eccellenza sulla scena mondiale.
L'articolo Uk 2025 – Highlights danze latino americane proviene da infoDANZA: le notizie e la community della danza sportiva in italia.