Quantcast
Channel: infoDANZA: le notizie e la community della danza sportiva in italia
Viewing all 1949 articles
Browse latest View live

WDC Dutch Open 2018 Professional

$
0
0

Sembra quasi ripetitivo  scriverlo ma si confermano Campioni della Professional  World Super Series Latin Riccardo Cocchie Yulia Zagoruychenko, in quel di Assen al Dutch Open 2018,  si è svolto anche il Campionato Europeo WDC per i Professionisti Standard che è stato vinto da Andrea Ghigiarelli / Sara Ghigiarelli con uno splendido secondo posto per l’Italia con Valerio Colantoni / Monica Nigro e infine medaglia di bronzo a Stas Portanenko / Nataliya Koliada .

 

 

FINALE WORLD SUPER SERIES LATIN PROFESSIONAL

1. Riccardo Cocchi / Yulia Zagoruychenko U.S.A.
2. Dorin Frecautanu / Marina Sergeeva Moldova
3. Kirill Belorukov / Polina Teleshova Russia
4. Sarunas Greblikas / Viktorija Horeva China
5. Vladimir Litvinov / Olga Nikolaeva Russia
6. Gunnar Gunndrsson / Marika Doshoris england

 

CAMPIONATO EUROPEO PROFESSIONISTI STANDARD

1. Andrea Ghigiarelli / Sara Ghigiarelli Great Britain
2. Valerio Colantoni / Monica Nigro Italy
3. Stas Portanenko / Nataliya Koliada Ukraine
4. Sergiu Rusu / Dorota Makar Poland
5. Wiktor Kiszka / Julia Granath Great Britain
6. Sergey Sutyrin / Natalia Sazhina

WDSF Polish Cup Campionato del Mondo 10 balli

$
0
0

 

A Varsavia in Polonia, si è svolta questo fine settimana la manifestazione di Danza Sportiva Polish Cup International Dance Festival che ha ospitato fra le numerose gare previste dal programma il Campionato del Mondo 10 Balli.

Hanno vinto il titolo  Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova,  a seguire sul podio Daniil Ulanov – Kateryna Isakovych e Winson Tam – Anastasia Novikova. I nostri ragazzi Andrea Roccatti – Flaminia Iannone si sono fermati alla semifinale in decima posizione.

Vincono la World Open Latin Marius-Andrei Balan – Khrystyna Moshenska, non era presente nessuna coppia italiana in questa competizione, a seguire al primo posto nella World Open Standard sono glia atleti Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite.

A seguire pubblichiamo le finali delle altre gare Open che si sono disputate  di cui citiamo la vittoria di Stefano Proietti – Marina Ischiboni nella Open Standard Senior III.

 

 

FINALE CAMPIONATO DEL MONDO 10 BALLI

1. Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova EST
2. Daniil Ulanov – Kateryna Isakovych CYP
3. Winson Tam – Anastasia Novikova CAN
4. Evgeny Sveridonov – Angelina Barkova RUS
5. David Odstrcil – Tara Bohak CZE
6. Armand Fazullin – Klaudia Iwanska POL

SEMIFINALE

7. Eric Izakson – Mishel Magera ISR
8. Errol Williamson – Ami Williamson USA
9. Matej Stec – Elena Popova SVK
10. Andrea Roccatti – Flaminia Iannone ITA
11. Szabo Viktor – Vanja Vujic CRO
12. Jan Janzen – Vitalina Bunina GER

FINALE WORLD OPEN LATIN

1. Marius-Andrei Balan – Khrystyna Moshenska GER
2. Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak POL
3. Jakub Lipowski – Diandra-Aniela Illes POL
4. Artur Balandin – Anna Salita GER
5. Dumitrescu Razvan – Jacqueline Joos GER
6. Jokubas Venckus – Migle Klupsaite LTU

FINALE WORLD OPEN STANDARD

1. Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite LTU
2. Vaidotas Lacitis – Veronika Golodneva LTU
3. Evgeny Nikitin – Anastasia Miliutina RUS
4. Edgars Linis – Eliza Ancane LAT
5. Tomas Fainsil – Violetta Posmetnaya GER
6. Dariusz Mycka – Madara Freiberga POL

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Egor Kulikov – Maria Goroshko RUS
2. Tomer Zveniatsky – Stefany Tzukerman ISR
3. German Pugachev – Ariadna Tishova RUS
4. Wang Tian – HE Jieruo CHN
5. Marian Hlavac – Tereza Maturova CZE
6. Dmitri Borovski – Alisa Alexandrova FIN

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Ilya Gasanov – Liudmila Raevskaya RUS
2. German Pugachev – Ariadna Tishova RUS
3. Karolis Burneikis – Izabele Sekaite LTU
4. Vladislav Kozhevnikov – Eleonora Metelitsa RUS
5. Semen Ezhov – Marianna Butuzova MNE
6. Kirill Efremenko – Anna Mishenkina RUS

FINALE OPEN STANDARD SENIOR II

1. Tomasz Kucharczyk – Roza Kucharczyk POL
2. Giuseppe Trappolini – Roberta Alessi ITA
3. Evgeny Olkov – Marina Belyaeva RUS
4. Vladislav Fedyushin – Natalia Perunova RUS
5. Giuseppe Bianchini – Maria Di Noto ITA
6. Emiliano Ciarabellini – Martina Susino ITA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR III

1. Stefano Proietti – Marina Ischiboni ITA
2. Saverio Calio’ – Maria Prospero ITA
3. Piotr Misztal – Monika Misztal POL
4. Mario Bruno Cannello – Nicoletta Cecati ITA
5. Lorenzo Patti – Marina Mastropaolo ITA
6. Giuseppe Bianchini – Maria Di Noto ITA
7. Marek Guzikowski – Joanna Guzikowska POL

FINALE OPEN STANDARD PROFESSIONAL

1. Andrzej Sadecki – Karina Nawrot POL
2. Andrey Motyl – Ekaterina Kim RUS
3. Victor Presnetsov – Vera Nam RUS
4. Kamil Kedra – Aleksandra Fron POL
5. Andriy Turkiv – Yelyzaveta Vysotska UKR
6. Vsevolod Levytskyy – Veronika Verbitska UKR

WDSF 6°Star Cup Bologna 2018

$
0
0

A San Lazzero di Savena in provincia di Bologna c’è stato la sesta edizione dello Star Cup Bologna. Vincono l’International Open Standard Francesco Galuppo – Debora Pacini  seguire sul podio Vadim Shurin – Anastasia Meshkova e Patrick Rucinski – Tatiana Vaselina.

L’International Open Latin è stata vinta dai Campioni Armen Tsaturyan – Svetlana Gudyno al secondo posto Andrey Gusev – Vera Bondareva e infine sul terzo gradino del podio Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak. I primi italiani sono Vito Coppola – Oona Oinas che hanno ballato la finale piazzandosi in quinta posizione.

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Francesco Galuppo – Debora Pacini ITA
2. Vadim Shurin – Anastasia Meshkova LAT
3. Patrick Rucinski – Tatiana Veselkina CAN
4. Andres Liiv – Kristin Vaha EST
5. Roberto Carano – Francesca Francini ITA
6. Igor Ammosov – Liubov Vasileva RUS

SEMIFINALE

7. Dusan Grula – Giada Cragnolini SVK
8. – 9. Egor Starchenko – Daria Rodina RUS
8. – 9. Vladislav Untu – Polina Baryshnikova MDA
10. German Natsvlishvili – Varvara Druzhinina GEO
11. Emanuele Massacci – Carlotta Brancozzi ITA
12. – 13. Vincenzo Chianese – Margarita Datciuk ITA
12. – 13. Alexey Chebotar – Ekaterina Khoreva RUS

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Armen Tsaturyan – Svetlana Gudyno RUS
2. Andrey Gusev – Vera Bondareva RUS
3. Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak POL
4. Umberto Gaudino – Louise Heise DEN
5. Vito Coppola – Oona Oinas ITA
6. Stefano Mendolia – Alexandra Koldan ITA

SEMIFINALE

7. Francesco Esposito – Svetlana Kostenko ITA
8. Vladimir Timofeev – Evgenia Florinskaya USA
9. David Diaz Falcon – Denise Beccari ESP
10. – 11. Lorenzo Molitierno – Yana Koroleva ITA
10. – 11. Miguel Fernandes – Patricia Gomes do Carmo POR
12. Vladislav Khait – Ilenia Pia Mancuso ITA

WDSF Saphir Cup International Dance Event

$
0
0

A Parigi in Francia si è svolto il Saphir Cup International Dance Event, primeggiano nell’International Open Standard Domenico Aliberti – Giulia De Maio, mentre l’International Open Latin è stata vinte da Sutu George – Tereza Florova.

A seguire pubblichiamo le classifiche delle finali delle gare Open di cui citiamo la vittoria di Sergio Gritti – Francesca Filippini nella Open Standar Senior III .

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Domenico Aliberti – Giulia De Maio ITA
2. Jean Francois Gueudry – Ilmira Yarullina FRA
3. Pasquale Sirica – Lea Rey FRA
4. Marat Khannanov – Vitalina Mariashina RUS
5. Jacopo Casotto – Jenni Heikkila FIN
6. Martin Sramka – Erika Ferrara SVK

SEMIFINALE

7. Federico Salvatori – Nais Maria FRA
8. Manuel Guidotti – Francesca Desiree Riggi ITA
9. – 10. Rabih Mourad – Severine Asnar FRA
9. – 10. Giulio Petrilli – Morgane Salomon Gagnaire FRA
11. Matteo Scotto Di Porta – Samanta Salatin ITA
12. Joffrey Tarrade – Anni Routila FIN

FINALE INTERNATIONAL LATIN

1. Sutu George – Tereza Florova CZE
2. Mikael Tatarkin – Anja Pritekelj GER
3. Maruster Sergiu – Anastasia Stan GER
4. Lucas Felici – STELLA GALVEZ FRA
5. Alessio Bitetto – Annamaria D’Abramo USA
6. Giuseppe Dell’aria – Irina Perez Lopez BEL

SEMIFINALE

7. Petter Andreas Engan – Kine Marie Mardal NOR
8. Nikita Kuzmin – Nicole Wirt GER
9. Dominykas Dauksas – Svetlana Azarova LTU
10. Pere Garau Alvarez – Camille Monachino FRA
11. Roberto Deidda – Caterina Cardone ITA
12. Quanah Sanchez – Charlotte Guerin FRA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR III

1. Sergio Gritti – Francesca Filippini ITA
2. Philippe Quinet – Patricia Lauble Quinet FRA
3. Philippe Bezivin – Odile Bezivin FRA
4. Rob Neuhaus – Charlotte Neuhaus- Claessens NED
5. Horst Beckmann – Patricia Beckmann GER
6. Jean-Yves Murzin – Christine Murzin FRA

FINALE OPEN SENIOR II

1. Rafael Trujillo Guitart – Natalia Garate ESP
2. Ludovic Laczkowski – Patricia Dore FRA
3. Patrick Lemaire – Jennifer Massaro FRA
4. Rene Agater – Katrin Agater GER
5. Camille Ben ichou – Corinne Ben ichou FRA
6. Alfredo Rivas – Maria Teresa De Paco ESP

WDSF Kaunas Open 2018

$
0
0

A Kaunas, città nella parte centro-meridionale della Lituania, si è tenuto oggi il Kaunas Open 2018.

Hanno vinto l’International Open Standard Dmitri Kolobov – Signe Busk, primo posto per Giuseppe Incatasciato – Eva Fus nell’International Open Latin in finale abbiamo anche una coppia italiana Nicola Leprai – Martina Restuccia in sesta posizione.

A seguire trovare tutte le finali delle gare Open che si sono svolte nella manifestazione

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Dmitri Kolobov – Signe Busk DEN
2. Edgaras Baltaragis – Indre Kucinskaite LTU
3. Pierre-Henri Larcher – Oleksandra Riabukha FRA
4. Georgy Kalashnikov – Domile Semeskeviciute LTU
5. Dmytro Yevtyeryev – Valeriia Dorofei UKR
6. Marcin Kleist – Julia Bien POL

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Giuseppe Incatasciato – Eva Fus AUT
2. Pavel Lagurev – Alina Voyna RUS
3. Maximilian Polosatov – Olga Khvesko RUS
4. Ivan Korotchenko – Julia Skorovarova RUS
5. Marian Michna – Karolina Vesela CZE
6. Nicola Leprai – Martina Restuccia ITA

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Karolis Burneikis – Izabele Sekaite LTU
2. Gedvinas Meskauskas – Ugne Bliujute LTU
3. Aleksandr Tishuk – Katsiaryna Shibeko BLR
4. Mykyta Zherdiev – Daryna Antonova UKR
5. Edgars Elberts – Olesja Bobrova LAT
6. Andrius Sleivys – Gabija Marchiulaityte LTU

FINALE OPEN STANDARD JUNIOR I

1. Nojus Karka – Lukrecija Zemenauskaite LTU
2. Vilius Gruodis – Liepa Samajauskaite LTU
3. Kipras Burneikis – Barbora Martinkeviciute LTU
4. Konstantin Dikenshtein – Daria Kozak UKR
5. Nikita Kilievoi – Anna-Maria Pogrebnaja EST
6. Augustas Mikalauskis – Auguste Svedaite LTU

FINALE OPEN STANDARD JUNIOR II

1. Andrii Buhlak – Anastasiia Ushenko UKR
2. Vladislav Esipenok – Elena Chebotova RUS
3. Justas Gedgaudas – Aine Rutkauskaite LTU
4. Germo-Carl Somer – Ksenija Razina LAT
5. Gustavs Bergmanis – Helma Viksna LAT
6. Gediminas Galcius – Elze Gusciute LTU

FINALE OPEN STANDARD SENIOR I

1. Serhii Shulha – Olha Shulha NED
2. Omar Bottarelli – Chiara Mancini ITA
3. Vasyl Porokhovskyy – Olga Baltrunas UKR
4. Mirko Gandelli – Elena Pariscenti ITA
5. Uldis Thomas Shimens – Una Klapkalne LAT
6. Thomas Brink – Helle Marcussen DEN

FINALE OPEN STANDARD SENIOR II

1. Juha Rautio – Paivi Rautio FIN
2. Vaino Miil – Kaia Linkberg EST
3. Massimiliano Ferrini – Elisabetta Galilei ITA
4. Ronny Romijn – Anne Romijn-Briene NED
5. Arturas Grebliauskas – Beata Grebliauskiene LTU
6. Holger Staub – Birgit Staub GER

FINALE OPEN STANDARD SENIOR III

1. Rudolf Grad – Sylvia Grad AUT
2. Romualdas Joksas – Ilona Joksa LAT
3. Albert Rommel – Andrea Rommel GER
4. Gerhard Baier – Ingrid Cloos-Baier GER
5. Andres Joeleht – Anu Joeleht EST
6. Anatoly Lesnikov – Tatiana Lesnikova RUS

FINALE RISING STAR STANDARD

1. Oleksii Halaktionov – Olha Shadrina UKR
2. Yurii Marchenko – Kateryna Parfenyuk UKR
3. Paulius Ditauskas – Beatrice Abugelyte LTU
4. Volodymyr Kasilov – Yulia Dreier SUI
5. Luc Broder Albrecht – Luise Maul GER
6. Andrius Sleivys – Gabija Marchiulaityte LTU

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Augustinas Trinkus – Neda Elena Salugaite LTU
2. Tomas Boldis – Marie Glistova CZE
3. Gedvinas Meskauskas – Ugne Bliujute LTU
4. Armands Ezergaylis – Anna Marija Civako LAT
5. Dmytro Taranov – Gabriele Bartkute LTU
6. Vladyslav Liubchak – Khrystyna Zarytska UKR

FINALE OPEN LATIN SENIOR II

1. Timo Lindfors – Ekaterina Krutovskaya-Kauppinen FIN
2. Jani Kallio – Satu Vuorjoki FIN
3. Mindaugas Baskys – Mika Simkunaite LTU
4. Fabio Di Maria – Loredana Casadei ITA
5. Vaino Miil – Kaia Linkberg EST
6. Marco Fontana – Emanuela Ferrari ITA

FINALE RISING STAR LATIN

1. Mikhail Fedotov – Elizaveta Simonova RUS
2. Alexey Nikolaenko – Sima Kumar RUS
3. Pedro Eugenio – Carla Silva POR
4. Mindaugas Martinaitis – Monika Zalaite LTU
5. Edgars Elberts – Olesja Bobrova LAT
6. Emanuele Crescenzi – Arianna Tullio ITA

Anna Melnikova

$
0
0
  • La bellissima Anna Melnikova camaleontica e capace di reinventarsi continuamente, dopo una esaltante carriera di ballerina di Danze Latino Americane di cui vi elenchiamo alcuni dei suoi partner cominciando dall’ultimo Nino Langella, prima di lui  Justinas Duknaukas la loro partner ship è durata 4 anni l’anno precedente ballava con Slavik Kryklyvyy, prima ancora nella categoria animatori ha danzato con Stefano De Filippo con cui ha raggiunto ottimi risultati hanno  vinto Blackpool, Uk, International, Campionato Italiano Assoluto e  German Open.

Ora non compete più come Professionista nelle Danze Latino Americane ma realizza degli show che  lasciano il segno con il ballerino Victor Da Silva con cui viene invitata ad esibirsi come special guest in molte manifestazioni di Danza Sportiva, ovviamente insegna ed è chiamata a giudicare nelle più prestigiose competizioni internazionali.

Qui a seguire vi pubblichiamo i tre show più cliccati sul web due con Victor Da Silva e uno Franco Formica.

 

 

 

Danzainfiera 2018

$
0
0

 

Dietro a Danzainfiera c’è una grande storia
Dal 21 al 24 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze

Tante novità e grandi protagonisti del mondo della danza in arrivo: per la prima volta lo storico concorso Expression dedicherà un intero palco ai portatori di handicap

Dietro ogni passo c’è una grande storia”. Questo il claim di Danzainfiera 2019, in programma dal 21 al 24 febbraio 2019 alla Fortezza da Basso diFirenze. Il più grande appuntamento internazionale con la danza – che da tredici anni propone centinaia di lezioni e audizioni, un’area espositiva con i grandi marchi e un palinsesto di spettacoli, competizioni e incontri con le più importanti stelle della danza – torna con una nuova campagna che mette al centro le #storiedidanza. E sceglie il mezzo dei video per raccontare le vite di chi ama la danza a 360°. Da Nord a Sud d’Italia, ballerini di ogni stile e addetti ai lavori, protagonisti del palcoscenico e del backstage, sono stati filmati, fotografati e intervistati. Se siete curiosi di conoscere tutte le storie, seguite Danzainfiera sul sito e sui social.

La danza come terapia
Tanti saranno i temi che percorreranno la manifestazione. Tra questi, uno in particolare che farà da filo conduttore: quello della danza come terapia, come strumento che dona forza e coraggio anche a chi è affetto dalla malattia. Danzainfiera da sempre si è dimostrata sensibile a questa tematica e, in questa edizione, ha deciso di darle ancora più spazio raccontando le storie di chi, grazie alla danza, riesce a vivere meglio il proprio disturbo fisico. Come quella di Chiara Pedroni, giovane cremonese disabile affetta da endometriosi, diventata campionessa di danza sportiva su sedia a rotelle o quella di Simone Sistarelli, ideatore del progetto Popping for Parkinson’s che, insegnando il popping agli allievi affetti da questa patologia, li aiuta a trasformare un sintomo negativo come il tremore in un linguaggio espressivo e artistico. Ed è proprio per aprire la competizione anche a chi possiede una disabilità che, quest’anno, per la prima volta, la XV edizione del Concorso Internazionale Expression, uno dei più autorevoli nel panorama europeo per numero di partecipanti, qualità e giuria, organizzato da IDAInternational Dance Association, dedicherà un intero palco ai diversamente abili e valorizzerà questa sezione con un giurato speciale particolarmente vicino a questa categoria.

L’edizione 2019 abbraccia i teatri fiorentini

Quella del 2019 sarà un’edizione speciale che abbraccerà la città di Firenze. Un evento nell’evento, con un cartellone ancora più ricco all’interno del polo fieristico, punto nevralgico della manifestazione, e una programmazione fuori dalla Fortezza, #FuoriDif, dove, nel lungo weekend di Danzainfiera, i teatri fiorentini avranno una programmazione a tema danza.

Per essere sempre aggiornati sul programma DIF2019: facebook.com/danzainfiera

Danzainfiera 2019:21/24 febbraio 2019, Firenze – Fortezza da Basso | Info: 0574 575618 – www.danzainfiera.itinfo@danzainfiera.it

WDSF Campionato del Mondo Standard

$
0
0

 

Nella splendida capitale dell’Austria, Vienna, si è sta  svolgendo questo fine settimana l’Austrian Open Championship, manifestazione di Danza Sportiva che ha ospitati il Campionato del Mondo WDSF  Standard.

Hanno vinto il titolo Dmitry Zharkov – Olga Kulikova, a seguire sul podio Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite e infine un bellissimo terzo posto per i nostri atleti Francesco Galuppo – Debora Pacini.

A seguire pubblichiamo le finali delle gare Open che si sono concluse.

 

FINALE CAMPIONATO DEL MONDO STANDARD

1. Dmitry Zharkov – Olga Kulikova RUS
2. Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite LTU
3. Francesco Galuppo – Debora Pacini ITA
4. Evgeny Moshenin – Dana Spitsyna RUS
5. Vaidotas Lacitis – Veronika Golodneva LTU
6. Anton Skuratov – Alena Uehlin GER

Semifinale

7. Madis Abel – Aleksandra Galkina EST
8. Vasily Kirin – Ekaterina Prozorova AUT
9. Daniil Ulanov – Kateryna Isakovych CYP
10. Edgars Linis – Eliza Ancane LAT
11. David Odstrcil – Tara Bohak CZE
12. Pasquale Farina – Sofie Koborg DEN
13. Vadim Shurin – Anastasia Meshkova LAT

 

FINALE WORLD OPEN LATIN

1. Timur Imametdinov – Nina Bezzubova GER
2. Andrea Silvestri – Varadi Martina HUN
3. Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova EST
4. Guillem Pascual – Rosa Carne ESP
5. Timur Yusupov – Sofia Kharina RUS
6. Malthe Brinch Rohde – Sandra Sorensen DEN

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Artem Nasretdinov – Elizaveta Semashko RUS
2. Wang Tian – HE Jieruo CHN
3. Marian Hlavac – Tereza Maturova CZE
4. Tim Grabenwoeger – Cremar Natalie AUT
5. Antonio Mosa – Mihaela Antonova FRA
6. Miroslav Bonev – Emiliya Dzhelebova BUL

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Dmitry Chelpanov – Yana Masharova RUS
2. Ilia Rotar – Silvia Susanne Barjabin EST
3. Ilya Gasanov – Liudmila Raevskaya RUS
4. Dragos Cimbir – Beatricia Rotaru MDA
5. Vladislav Kozhevnikov – Eleonora Metelitsa RUS
6. Comsa Dragos-Marian – Alexandra Cristina Bujor ROU

BRITISH NATIONAL 2018

$
0
0

A Blackpool, Inghilterra si è svolta nella splendida location del Winter Garden, il Campionato Nazionale Inglese.

Hanno vinto per la categoria Amatori Latin Petar Daskalov & Zia  James, vice Campioni sono Lloyd Perry e Rebecca Scott al terzo posto Adelmo Mandia e Leah Rolfe.

Campioni Nazionali Inglesi Amatori Standard sono Kyle Taylor e Isabella Skierska, a seguire sul podio Alex Plant e Leanne Han e medaglia di bronzo a JamesCutler con Eva Marie Egsmose.

E infine vincono il titolo per Under 21 Latin Oliver Beardmore  & Zoe Cunningham e per gli Standard  vincono Oliver  Hand & Anastasiia  Lysytsyna.

 

FINALE  LATIN AMATORI

1 PETAR DASKALOV & ZIA JAMES CROYDON
2 LLOYD PERRY & REBECCA SCOTT YSTRAD FAWR
3 ADELMO MANDIA & LEAH ROLFE CROYDON
4 LUKE MILLER & ELLIE BEACOCK NORWICH
5 DARREN MORRISSEY & KLAUDIA ZANIEWSKA BECKENHAM
6 JAMIE SMUTS-STEYN & HELENA ALABAF EASTLEIGH

FINALE AMATORI STANDARD

1 KYLE TAYLOR & IZABELA SKIERSKA LIVERPOOL
2 ALEX PLANT & LEANNE HAN CANNOCK
3 JAMES CUTLER & EVA MARIE EGSMOSE SOLIHULL
4 VADYM NEGREBETSKYI & BETTINA HATFIELD BOURNEMOUTH
5 MICHAEL FOSKETT & NIKA FOSKETT REDHILL
6 ROMAN SUKHOMLYN & INDIA PHILLIPS BULLOCK WOLVERHAMPTON

FINALE UNDER 21 LATIN

1 OLIVER BEARDMORE & ZOE CUNNINGHAM BOURNEMOUTH
2 GLENN-RICHARD BOYCE & CAROLY JANES BOURNEMOUTH
3 CAMERON LEITIS & DARCY CROMWELL CAERPHILLY
4 BJORN RAGNARSSON & CAITLIN HEASMAN LYMINGTON
5 NICCOLO BERZOLLA & ALICIA PHILLIPS BULLOCK WOLVERHAMPTON
6 KRISTOFER PONOMARENKO & ELLA PERRY YSTRAD FAWR

FINALE UNDER 21 STANDARD

1 OLIVER HAND & ANASTASIIA LYSYTSYNA STONE
2 GLENN-RICHARD BOYCE & CAROLY JANES BOURNEMOUTH
3 SCOTT WILSON & EMILY BROWN COVENTRY
4 ANDREI TOADER & MIA LINNIK-HOLDEN MANCHESTER
5 OLIVER BEARDMORE & ZOE CUNNINGHAM BOURNEMOUTH
6 MAXWELL HARRISON & KATIE-FAYE HARRISON MAIDSTONE

Titolo Mondiale numero 9 per Riccardo e Yulia

$
0
0

Siamo giunti al titolo numero 9 per gli oramai indiscussi Campioni Riccardo e Yulia che hanno ballato e vinto nella splendida location del Winter Garden, dove sono soliti disputare ( e vincere)  il Blackpool Dance Festival, in questa fredda domenica inglese  hanno stravinto e si confermano CAMPIONI DEL MONDO PROFESIONAL LATIN.

Il grandioso pannello giudicante era composto da Waltraud Polai, Ms Zhang Zhuo Ni, Sirpa Suutari, Hazel Fletcher, Hans-Reinhard Galke, Maurizio Vescovo, Mr. Junuchiro Kusunoki, Irina Contratieva, Kristen Sahlberg, Valeria Bushueva, Chuck Danza e David Sycamore Chairman.

I grandiosi Riccardo Cocchi & Yulia Zagoruychenko hanno vinto con un en plein di prime posizioni, al secondo posto Stefano di Filippo & Daria Chesnokova, a seguire  Dorin Frecautanu & Marina Sergeeva, la coppia rappresentante l’Italia formata da Aniello Langella & Andra Vaidilaite si conferma in sesta posizione.

FINALE
1 Riccardo Cocchi & Yulia Zagoruychenko USA
2 Stefano di Filippo & Daria Chesnokova USA
3 Dorin Frecautanu & Marina Sergeeva Moldova
4 Troels Bager & Ina Jeliazkova USA
5 Kirill Belorukov & Polina Teleshova Russia
6 Aniello Langella & Andra Vaidilaite Italy
SEMIFINALE
7 Nikita Brovko & Olga Urumova Russia
8 Pavel Zychaynyy & Oxana Lebedew Germany
9 Massimo Arcolin & Laura Zmajkovikova Italy
10 Vladimir Litvinov & Olga Nikolaeva Russia
=11 Gunnar Gunnarsson & Marika Doshoris Great Britain
=11 Sarunas Grebliks & Viktorija Horeva China
=11 Andrei Kazlouski & Asta Sigvaldadottir USA

Campionato Nazionale Britannico 2018

$
0
0

Concludiamo i risultati del Campionato Nazionale Britannico che si è svolto lo scorso fine settimana a Blackpool.

Hanno vinto il titolo per la Senior Latin Paul Hopwood e Carol Irelandyorkf, mentre per gli Standard  Senior sono i Campioni Nazionali Inglesi gli atleti Slawek Lukawczyk e Janie Nicole Desai.

Mentre per la Professional Latin al primo posto ci sono Gunnar Gunnarsson e Marika Doshoris per gli Standard il titolo va a Mark Elsbury e Olga Elsbury.

 

 

WDSF Campionato del Mondo Formazione Standard

$
0
0

A Pécs, cittadina dell’ Ungheria dislocata vicino al confine croato, si è svolta la gara di Danza Sportiva per decretare i Campioni del Mondo per la Formazione Standard.

Vincono il titolo per la quarta volta consecutiva il gruppo  Vera Tyumen Standard Team dalla Russia, come i secondi Triumph Ufa infine in terza posizione la Germania con Braunschweiger TSC.

 

FINALE CAMPIONATO DEL MONDO FORMAZIONE STANDARD

1. Vera Tyumen Standard Team RUS
2. Triumph Ufa RUS
3. Braunschweiger TSC GER
4. 1 TC Ludwigsburg GER
5. Szilver TSE HUN
6. Adria-Szigo KTSE HUN

WDSF Milanodancesporttrophy 2018

$
0
0

Nella nuova location la New Happy Dance a Cossirano in provincia di Brescia, si è svolta questa fine settimana la manifestazione di Danza Sportiva Mianodancesporttrophy edizione 2018.

Hanno vinto la gara International Latin Arthur Ankerstein – Barbu Georgiana, al secondo posto Vladislav Tkachenko – Alexandra Tarasenoko e infine sul terzo gradino del podio Rene Libera – Nadja Spacek.

La coppia italiana formata da Roberto Carano – Francesca Francini ha vinto l’International Standard a seguire sul podio Sergey Anurichev – Polina Perova e Maxim Sitkin – Svetlana Karpova.

Infine pubblichiamo le finali delle gare Open che si sono disputate citiamo la vittoria di Michele Musella – Johana Musella nella Open Youth Latin, sono primi nella Open Senior I latin Umberto Abbatangelo – Luna Indriolo,  a seguire Giovanni Iacono – Filomena Caputo vincono la Open Latin Senior II e infine Yari Paolone – Erika Zuza hanno vinto la Rising Star Latin.

Per le danze Standard hanno vinto tutte coppie italiane nelle categorie senior in ordine Simone Carrer – Ilaria Dalla Libera nella Senior I, Giuseppe Trappolini – Roberta Alessi nella Senior II, Mauro Sartori – Paola Lacchini Senior III e infine Renato Sibillo – Anna Cartini nella Senior IV. 

 

 

 

FINALE INTERNATIONAL LATIN

1. Arthur Ankerstein – Barbu Georgiana GER
2. Vladislav Tkachenko – Alexandra Tarasenko ALB
3. Rene Libera – Nadja Spalek GER
4. Dumitru Valentin Alexandru – Nicole Civita ITA
5. Vinzenz Doerlitz – Albena Daskalova GER
6. Mikhail Fedotov – Elizaveta Simonova RUS

 

FINALE INTERNATIONAL STANDARD

1. Roberto Carano – Francesca Francini ITA
2. Sergey Anurichev – Polina Perova MKD
3. Maxim Sitkin – Svetlana Karpova RUS
4. Yaroslav Semenenko – Aleksandra Piszczek UKR
5. Gianluca Di Melfi – Paulina Ronowska SMR
6. German Natsvlishvili – Varvara Druzhinina GEO

 

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Michele Musella – Johana Musella ITA
2. Mark Richard Jurna – Lisette Metsalu EST
3. Erik Heer – Juliane Engelke GER
4. Egor Nikolaev – Aleksandra Raskatova RUS
5. Vincenzo Rizzo – Dalila Ganci ITA
6. Mario De Falco – Fabiana Savarese ITA

FINALE UNDER 21 LATIN

1. Mikhail Fedotov – Elizaveta Simonova RUS
2. Yari Paolone – Erika Zuza ITA
3. Justin Lauer – Alisia Trunov GER
4. Maximilian Wiesenhofer – Melanie Goettfried AUT
5. Kevin Lusha – Noemi Ficola ITA
6. Gennaro Galasso – Lucia Iacomino ITA

FINALE OPEN SENIOR I LATIN

1. Umberto Abbatangelo – Luna Indriolo ITA
2. Engin Oender – Sonja Schaeufler GER
3. Erik Heyden – Julia Luckow GER
4. Andrew Marolt – Nina Vrhovnik SLO
5. Simon Sorin Dumitru – Constantinescu Florentina ROU
6. Fabio Di Domenico – Adriana Basile Giannini ITA

FINALE OPEN SENIOR II LATIN

1. Giovanni Iacono – Filomena Caputo ITA
2. Alberto Nobili – Cinzia Torcolacci ITA
3. Francesco De Giovanni – Anna Menzione ITA
4. Luigi Baghino – Francesca Congiu ITA
5. Antonio Barcelo Vicens – Marga Grimalt Luna ESP
6. Frank Sudholt – Wibke Sudholt SUI

FINALE RISING STAR LATIN

1. Yari Paolone – Erika Zuza ITA
2. Erik Heer – Juliane Engelke GER
3. Roberto Deidda – Caterina Cardone ITA
4. Vasil Pavlov – Tanya Baltova BUL
5. Enrico Mondo – Carmela Melania Santangelo ITA
6. Massimiliano Monda – Andreana Camodeca GEO

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Egor Nikolaev – Aleksandra Raskatova RUS
2. Gabriele Bono – Aurora Gioncada ITA
3. Constantin Elvin – Desislava Trifonova IRL
4. Stefano La Manna – Martina Spiantini ITA
5. Valerio Cogno – Federica Viberti ITA
6. Emanuele Giorgetti – Alessia Lenzerini ITA

FINALE UNDER 21 STANDARD

1. Alex-Daniel Nymmemees – Mileene Varik EST
2. Alari Ameljushenko – Karita Raid EST
3. Ragnar Traks – Sandra Kallas EST
4. Giovanni Maglio – Marika Corrado ITA
5. Genis Betrian Latorre – Lua Ferrando Ortells ESP
6. Gabriele Di Rosa – Miriana Colombo ITA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR I

1. Simone Carrer – Ilaria Dalla Libera ITA
2. Marco Audisio – Tiziana Turinetti ITA
3. Robert Scorzosi – Eliza Marini ITA
4. Fabio Sartore – Daniela Billeci ITA
5. Rosario Costanzo – Anna Molteni ITA
6. Odoardo Desiderato – Stefania Dainese ITA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR II

1. Giuseppe Trappolini – Roberta Alessi ITA
2. Armando Nespoli – Natalia Gualandris ITA
3. Fiorenzo Fortin – Marianna Voltan ITA
4. Salvatore Amico – Erica Bressan ITA
5. Cosimo Napoletano – Carmela Martelli ITA
6. Antonio Magnolfi – Luciana Tognoli ITA
7. Giuseppe De Vitis – Emanuela Deci ITA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR III

1. Mauro Sartori – Paola Lacchini ITA
2. Marcello Lapi – Mara Foglietti ITA
3. Francesco Monaco – Iolanda Gangeri ITA
4. Tero Sisto – Kati Jarvela FIN
5. Giorgio Lagorio – Maria Cristina Spinoni ITA
6. Mauro Bartoloni – Grazia Menti ITA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR IV

1. Renato Sibillo – Anna Cartini ITA
2. Nicholas Nero – Anna Maria Arzenton ITA
3. Giovanni Boccu – Federica Gualina ITA
4. Emilio Redaelli – Laura Cazzaniga ITA
5. Bartolomeo Olcese – Letizia La Foresta ITA
6. Tiziano Assanelli – Mary Manzoni ITA

FINALE RISING STAR

1. Sergi Pons Duran – Laura Maria Fernandez Cantero ESP
2. Francesco Perelli – Bianca Dello Sbarba ITA
3. Alari Ameljushenko – Karita Raid EST
4. Massimiliano Canali – Giada Nuti ITA
5. Crhistian Vece – Mariachiara Voria ITA
6. Dario Pontolillo – Michela Lovecchio ITA

WDSF World Open Ruse 2018

$
0
0

A Ruse, città della Bulgaria settentrionale, si è svolta una manifestazione di Danza Sportiva  la World Open Ruse 2018, fra le gare previste si è svolta la World Open Latin vinta da Marek Bures – Anastasia Iermolenko, in finale abbiamo anche una coppia italiana Stefano Mendolia – Alexandra Koldan in quinta posizione. I Russi Mikhail Koptev – Alexandra Atamantseva hanno vinto l’International Open Standard.

 

FINALE WORLD OPEN LATIN

1. Marek Bures – Anastasiia Iermolenko CZE
2. Mikhail Koptev – Alexandra Atamantseva RUS
3. Grigore Stefan – Filipescu Laura ROU
4. Andrea Bolzoni – Michelle Maritan MNE
5. Stefano Mendolia – Alexandra Koldan ITA
6. Andrea Civita – Eleonora De Mitri ALB

SEMIFINALE

7. Eric Testa – Federica Brezzo ITA
8. Alexey Korobchenko – Liana Odikadze ISR
9. Boie Bogdan – Natalia Luchiv MDA
10. Rati Gachechiladze – Karyna Lysenko GEO
11. Nikolay Levchenkov – Marina Kotelevets RUS
12. Lorenzo Molitierno – Yana Koroleva ITA

FINALE INTERNATIONAL STANDARD

1. Mikhail Koptev – Alexandra Atamantseva RUS
2. Kostadin Vasilev – Roberta Scuderi BUL
3. Iliya Dobrev – Ana Mesec SLO
4. Vaclav Malek – Catharina Malek AUT
5. Stanislav Slomchinsky – Elizaveta Denisova RUS
6. Oleksandr Mazur – Marina Demina SMR

Cimen Open 2018

$
0
0

A Shanghai, Cina, si è tenuto anche quest’anno la bellissima competizione ed evento di Danza Sportiva Cimen 2018, nella location del centro espositivo di Shanghai.

Eccovi le finali delle competizioni previste, per gli Amatori Standard primeggiano Fedor Isaev & Anna Zudilina,  nei Latini vincono Ferdinando Iannaccone & Yulia Musikhina, in quarta posizioni per l’Italia Salvatore Sinardi & Viktoriya Kharchenko.

Per i Professionisti Standard vinconoArunas Bizokas & Katusha Demidova in terza posizione per l’Italia abbiamo Valerio Colantoni & Monica Nigro,  Stefano Di Filippo & Daria Chesnokova primeggiano nei Latini in finale abbiamo anche due coppie per l’Italia Nino Langella & Andra Vaidilaite e Massimo Arcolin & Laura Zmajkovicova  rispettivamente in quarta e sesta posizione.

Ci sono state alcune polemiche sull’assenza di alcune coppie di ballerini al Cimen che hanno poi scatenato discussioni sul web, ma ci sembra giusto non sentenziare sulle varie ragioni ma concordiamo sull’idea espressa da alcuni di loro che il ballo è una delle forme più belle di libertà e di espressione del corpo e come tale va rispettato cercando di lasciare fuori polemiche politiche da questo meraviglio sport.

 

Finale Amatori Standard 

1 Fedor Isaev & Anna Zudilina Russia
2 Kyle Taylor & Izabela Skierska England
3 Igor Reznik & Mariya Polischuk Ukraine
4 Si Cheng Li & Liis End China
5 Artem Kuklin & Alika Dikaya Ukraine
6 Jianan Peng & Jia Ci Zhong China

Finale Amatori Latin

1 Ferdinando Iannaccone & Yulia Musikhina USA
2 Klemen Prasnikar & Alexandra Averkieva Slovenia
3 Damir Haluzan & Anna Mashchyts Slovenia
4 Salvatore Sinardi & Viktoriya Kharchenko Italy
5 Joel Lopez & Kristina Bespechnova Spain
6 Sergey Maksyuta & Valeriya Verstova Russia

Finale Professionisti Standard 

1 Arunas Bizokas & Katusha Demidova USA
2 Andrea Ghigiarelli & Sara Andracchio England
3 Valerio Colantoni & Monica Nigro Italy
4 Domen Krapez & Natasha Karabey Germany
5 Aleksandr Zhiratkov & Irina Novozhilova (aka Popovic)Russia
6 Stanislav Zelianin & Irina Cherepanova Russia

Finale Professionisti Latin 

1 Stefano Di Filippo & Daria Chesnokova USA
2 Troels Bager & Ina Ivanova Jeliazkova USA
3 Kirill Belorukov & Polina Teleshova Russia
4 Nino Langella & Andra Vaidilaite Italy
5 Nikita Brovko & Olga Urumova Russia
6 Massimo Arcolin & Laura Zmajkovicova Italy

Intervista alla poliedrica Sara Di Vaira

$
0
0

Sara Di Varia classe 1979 nasce a Cecina  e già da piccolissima muove i primi passi nelle scuole di Danza  ispirandosi a ballerine come Lorella Cucirini e Heather Parisi, crescendo poi sceglie di studiare le Danze Latino Americane e Standard.

Ottiene ottimi risultati dapprima ai Campionati Regionali, poi un secondo posto al Campionato Italiano 10 balli nel 2006, a seguire un terzo posto al Campionato Europeo e nel Campionato del Mondo sempre 2006.

Ora nota al grande pubblico per la sua partecipazione come ballerina professionista al Talent-show di Rai ! Ballando con le Stelle.

D. Dove ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della Danza?

S.Ho iniziato all’eta’ di 5 anni nella scuola del mio piccolo paese dove l’insegnante era Katia Biasci... l’ho fatto per “divertimento” fino all’età di 15 anni quando è arrivato nella scuola anche Luca Ricci che ci ha fatto conoscere il mondo della danza sportiva e quindi con un lavoro molto grande sopratutto sulla disciplina un anno dopo abbiamo iniziato le competizioni in coppia con Emanuele Soldi abbiamo debuttato nella categoria youth.

D. Con il senno di poi rifaresti le stesse scelte in ambito sportivo ?

S.Assolutamente si… e se potessi cambiare qualcosa vivrei le sconfitte con un’altra maturità… perché solo ora le vedo come il miglior periodo di crescita…

D. Tua figlia Brenda studia danza ?

S. Mia figlia è un anima libera …. è ancora piccola ed il verbo studiare non rientra nei suoi piani… lei sente… è bellissimo vederla sperimentare su se stessa varie discipline artistiche…. danza canta recita…. io la guardo da lontano innamorata.

D. Da ballerina agonista ora ballerina televisiva super impegnata con le molte  attività legate al programma “Ballando con le Stelle” in giro per tutta Italia, come fai a conciliare la vita da mamma a quella di professionista ?

S.Brenda è mia figlia…. ed ha la precedenza su tutto e tutti… ma è anche la miglior compagna di viaggio del mondo… noi ci organizziamo alla grande e cerchiamo di viaggiare il più possibile insieme da sole o con l’aiuto di nonni zii o amiche che ci vogliono bene e sanno che con Brenda e Sara ci si diverte. La scuola ci ha un po’ limitato ma ci stiamo organizzando e le distanze non sono più un limite.

D. Sara oltre a ballare in tv sei anche un giudice impegnata a giudicare in diverse competizioni di Danza Sportiva, pensi che la Danza sportiva sia cambiata negli ultimi anni ? e pensi che l’eventuale cambiamento sia in positivo o in negativo ?

S.La danza sportiva come tutte le cose non è cambiata… si è evoluta… ed i cambiamenti in generale le vivo sempre in maniera positiva.. nel senso che cerco di capirli e adeguarli alle mie idee. Una cosa però’ è cambiata prima eravamo più patriottici … adesso non riusciamo più a gioire delle vittorie altrui che porterebbe invece quella sana voglia di emulare e quindi riportare l’Italia ai vertici come si merita.

 

D. Sara quali sono i tuoi segreti di bellezza, passano gli anni ma tu sembri aver fermato il tempo dacci la ricetta magica ?

S.Grazie per il complimento…. in realtà vivo in un posto magico…in campagna vicino al mare…. mangio sano e cerco sempre di addormentarmi e svegliarmi con il sorriso che è il miglior modo di prendersi cura di se stessi… e nei momenti no quindi mi trasformo… in un ranocchio!!!

D. Hai un desiderio che devi ancora realizzare ?

S.Certo io ho un sogno… ma rimane il mio quindi lo condividerò con tutti voi una volta realizzato. 

D.. Puoi anche non rispondere ma i lettori vogliono sapere se il cuore di Sara batte per qualcuno ?

S.Il mio cuore in questo momento non batte per nessuno… ma batte per tutto…. è una sensazione molto bella alla quale sono arrivata dopo un periodo un po’ difficile ma che sono riuscita a superare.

Uno speciale ringraziamento a Sara per l’estrema disponibilità e cortese attenzione alle nostre richieste,le auguriamo di realizzare i suoi sogni e di continuare a divertirci con la sua solare presenza a Ballando con Le Stelle.

WDSF Campionato del Mondo Formazione Latin

$
0
0

A Shenzhen, moderna metropoli che collega Hong Kong al resto del territorio cinese, si è svolta una manifestazione di Danza Sortiva con la gara per decretare i Campioni del Mondo per la Formazione Latin.

La squadra che ha conquistato il titolo dalla Germania è  Grün-Gold-Club Bremen.

 

 

FINALE CAMPIONATO DEL MONDO FORMAZIONE LATIN

1. Grün-Gold-Club Bremen GER
2. DUET-A Perm RUS
3. Vera Tyumen Latin Team RUS
4. 1. TSZ Velbert GER
5. Beijing Dancing Academy CHN
6. TSC Schwarz Gold A-Team Latin AUT

WDSF 20° Maribor Open 2018

$
0
0

A Maribor in Slovenia si è svolta  quest’anno la ventesima edizione del Maribor Open, fra le gare previste si è disputata la World Open Standard che è stat vinta da David Odstrcil – Tara Bohak, al secondo posto Winson Tam – Anastasia Novikova e infine sul terzo gradino del podio Pasquale Farina – Sofie Koborg.

La prima coppia italiana si è fermata in semifinale in decima posizione, Roberto Carano – Francesca Francini. 

A seguire nella World Open Latin hanno vinto Moldovan Paul – Tatar Cristina, al secondo posto Winson Tam – Anastasia Novikova e infine medaglia  di bronzo per Dumitrescu Razvan – Jacqueline Joos, l’Italia è arrivata in finale classificandosi Vladislav Khait – Ilenia Pia Mancuso al quinto posto.

Vincono la Open Standard Senior I Ignazio Grignani – Ilaria Gianfranco,  poi ancora Roberto Furlan – Daniela Sattin hanno vinto la Open Standard Senior III e infine Giovanni Boccu – Federica Guaina hanno primeggiato nella Open Standard IV.

 

 

FINALE  WORLD OPEN STANDARD

1. David Odstrcil – Tara Bohak CZE
2. Winson Tam – Anastasia Novikova CAN
3. Pasquale Farina – Sofie Koborg DEN
4. Anton Besedin – Ekaterina Strelkova RUS
5. Leonid Khokhlov – Alexandra Shoshneva RUS
6. Andres Liiv – Kristin Vaha EST

SEMIFINALE

7. Rednic Paul – Lucaciu Roxana ROU
8. Ergo Lukk – Baile Paris EST
9. Jacek Jeschke – Hanna Zudziewicz POL
10. Roberto Carano – Francesca Francini ITA
11. Oleg Chzhen – Alina Ageeva RUS
12. Piotr Paszewski – Marta Mozdyniewicz POL

FINALE WORLD OPEN LATIN

1. Moldovan Paul – Tatar Cristina ROU
2. Winson Tam – Anastasia Novikova CAN
3. Dumitrescu Razvan – Jacqueline Joos GER
4. Artyom Liaskovsky – Ksenia Zaputriaeva ISR
5. Vladislav Khait – Ilenia Pia Mancuso ITA
6. Oleg Chzhen – Alina Ageeva RUS

SEMIFINALE

7. Petter Andreas Engan – Kine Marie Mardal NOR
8. Viacheslav Benko – Elena Klepikova RUS
9. Arthur Ankerstein – Barbu Georgiana GER
10. Fedor Poliansky – Dina Akhmetgareeva RUS
11. Dmitry Marchenko – Anastasia Rybalko AZE
12. David Odstrcil – Tara Bohak CZE

FINALE OPEN  STANDARD SENIOR I

1. Ignazio Grignani – Ilaria Gianfranchi ITA
2. Joerg Gutmann – Isabel Gutmann GER
3. Jaroslav Cekl – Dagmar Ceklova CZE
4. Roman Vseticka – Martina Jalovecka CZE
5. Richard Botik – Alice Pokorna CZE
6. Salvatore Amico – Erica Bressan ITA

FINALWE OPEN SENIOR III

1. Roberto Furlan – Daniela Sattin ITA
2. Vitam Kodelja – Barbara Kodelja SLO
3. Ivone Donello – Daniela Pupin ITA
4. Robert Dub – Sylvia Schaefer-Nouza AUT
5. Michele Tramutola – Daniela Cabrini ITA
6. Ernst Schmid – Margit Schmid-Weihs AUT

FINALE OPEN STANDARD SENIOR IV

1. Giovanni Boccu – Federica Gualina ITA
2. Franz Steinbichler – Maria Steinbichler AUT
3. Valter Rossi – Mara Lorenzon ITA
4. Helmut Weber – Felizitas Weber AUT
5. Anton Novak – Susanna Novak AUT
6. Giovanni Bertoli – Maria Giovanna Gozzini ITA

WDSF ChinaDance 2018

$
0
0

A Shenzhen, nella Repubblica Cinese, oltre il Campionato del Mondo si sono tenute altre competizioni di Danza Sportiva, hanno vinto l’International Open Latin Andrey Gusev – Vera Bondareva, a seguire sul podio abbiamo Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak e Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova.

Mentre vincono l’International Open Standard Evgeny Moshenin – Dana Spitsyna secondo posto per Edgars Linis – Eliza Ancane e infine sul terzo gradino del podio Dmitri Kolobov – Signe Busk.

Infine pubblichiamo le finali delle due gare Asian Pacific Championship Latin e Standard.

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Andrey Gusev – Vera Bondareva RUS
2. Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak POL
3. Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova EST
4. Shao Huinan – Wei JI CHN
5. Yan Bangbang – Du Yujun CHN
6. Vladislav Artiushkov – Sofia Vershinina RUS

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Evgeny Moshenin – Dana Spitsyna RUS
2. Edgars Linis – Eliza Ancane LAT
3. Dmitri Kolobov – Signe Busk DEN
4. Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova EST
5. Song Zhijun – Hu Jingyi CHN
6. XU Ziyin – Yan Xinru CHN

 

FINALE ASIAN PACIFIC CHAMPIONSHIP LATIN

1. Qiu Yuming – Wei Liying CHN
2. Brodie Barden – Lana Skrgic- de Fonseka AUS
3. Cao Yuan – Wang Ximeng CHN
4. Minato Kojima – Megumi Morita JPN
5. Hiroaki Onishi – Sakina Onishi JPN
6. Cotos Mihai – Stephanie Leyden AUS

 

FINALE ASIAN PACIFIC CHAMPIONSHIP STANDARD

1. LI Jiaming – LI Ziwei CHN
2. Brodie Barden – Lana Skrgic- de Fonseka AUS
3. Li Mingxuan – Zhou Wanting CHN
4. Kim U Jin – Nam Daseul KOR
5. Hiroaki Onishi – Sakina Onishi JPN
6. Alex Salvador – Alice Chiocchi AUS

WDSF LituaniaOpen 2018

$
0
0

A Vilnius, Lituania, si è svolta la manifestazione di Danza Sportiva la diciottesima edizione del  Lituania Open, hanno vinto l’International Open Latin i Campioni Armen Tsaturyan – Svetlana Gudyno, a seguire Jakub Lipowski – Diandra-Aniela Illes e infine in terza posizioneJokubas Venckus – Migle Klupsaite.

Infine nell’International Open Standard il podio è composto in ordine di arrivo da Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite, Igor Ammosov – Liubov Vasileva  e Edgaras Baltaragis – Indre Kucinskaite.

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Armen Tsaturyan – Svetlana Gudyno RUS
2. Jakub Lipowski – Diandra-Aniela Illes POL
3. Jokubas Venckus – Migle Klupsaite LTU
4. Dmitry Kulebakin – Daria Sviridenko RUS
5. Sutu George – Tereza Florova CZE
6. Viacheslav Pastukhov – Karyna Kalykhan BLR

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite LTU
2. Igor Ammosov – Liubov Vasileva RUS
3. Edgaras Baltaragis – Indre Kucinskaite LTU
4. Karol Michal Tomecki – Valeria Gumeniuc MDA
5. Jakub Sawicki – Dagmara Milek POL
6. Anton Kurttila – Nina Anderson FIN

FINALE  OPEN LATIN YOUTH

1. German Pugachev – Ariadna Tishova RUS
2. Dmitri Borovski – Alisa Alexandrova FIN
3. Shon Burshteyn – Erica Di Maria ISR
4. Vakaris Apvinis – Nina Dudoglo MDA
5. Artem Oberemok – Ema Tomasova SVK
6. Artem Ivanov – Anastasia Belova RUS

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Karolis Burneikis – Izabele Sekaite LTU
2. German Pugachev – Ariadna Tishova RUS
3. Aleksandr Tishuk – Katsiaryna Shibeko BLR
4. Maxim Kosharov – Elizaveta Iogan RUS
5. Eyal Ately – Karin Kaykov ISR
6. Nikita Nikitin – Natalia Moraru MDA
Viewing all 1949 articles
Browse latest View live