Quantcast
Channel: infoDANZA: le notizie e la community della danza sportiva in italia
Viewing all 1949 articles
Browse latest View live

WDSF Campionato del Mondo 10 balli Youth

$
0
0

A Guadalajara, in Spagna si è tenuto questo fine settimana lo Spanish Open 2018, fra le gare previste e stata disputa la competizione per decretare la Coppia Campione del Mondo per la categoria Youth 10 balli.

Hanno vinto il titolo Vladislav Untu – Polina Baryshnikov dalla Moldavia, a seguire sul podio Danila Mazur – Anastasia Polonskaya e Karolis Burneikis – Izabele Sekaite.

 

 

 

FINALE CAMPIONATO DEL MONDO YOUTH 10 BALLI

1. Vladislav Untu – Polina Baryshnikova MDA
2. Danila Mazur – Anastasia Polonskaya RUS
3. Karolis Burneikis – Izabele Sekaite LTU
4. Comsa Dragos-Marian – Alexandra Cristina Bujor ROU
5. Anton Kireyeu – Elina Viadzenikava BLR
6. Kristers Smits – Elizabeth Shlimovich USA

SEMIFINALE

7. Patrik Buda – Silvia Budova SVK
8. Ionel Egor – Rita Schumichin GER
9. Ron Brener – Michal Itelman ISR
10. Antonio Mosa – Mihaela Antonova FRA
11. Andrey Prikhodko – Nora Corpas ESP
12. Artti Oskar Maasik – Chrislyn Kullamaa EST
13. Nikita Babaev – Michelle Bromberg CAN

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Mikael Tatarkin – Anja Pritekelj GER
2. Sergey Litvinov – Anna Anufrieva RUS
3. Miguel Fernandes – Patricia Gomes do Carmo POR
4. David Morante Garcia – Ines Ferrero Oliver ESP
5. Pere Garau Alvarez – Camille Monachino FRA
6. Nikolay Kolev – Ekaterini Kratira GRE

WDC-AL Paris World Cahmpionship

$
0
0

A Parigi nella splendida location del Disne’s Newport Bay Club si è svolta la competizione per decretare la Coppia migliore al Mondo per la federazione WDC_AL negli amatori vincono il titolodopo una finale disputata in otto coppie,  Klemen Prasmikar e Alexandra Averkieva, a seguire sul podio Damir Haluzan e Anna Mashchyts e poi Salvatore Sinarsi e Viktoria Kharchenko.

FINALE PARIS WORLD CHAMPIONSHIP

 1 Klemen Prasmikar e Alexandra Averkieva  SLO
 2 Damir Haluzan e Anna Mashchyts  SLO
 3 Salvatore Sinarsi e Viktoria Kharchenko  ITA
 4 Sam Shamseili e Liza Lakovitsky  DEN
 5 Tal Lifshitz e Ilana Keselman  USA
 6 Alexander Chernositov e Arina Grishanina  USA
 7 Denys Drozdyuk e Antonina Skobina  USA
 8 Tagir Mansurov e Alexandra Kondrashova  USA

WDSF Jesi Open 2018

$
0
0

Al Palazzetto dello sport Ezio Triccoli a Jesi in provincia di Ancona, si è tenuto anche quest’anno la Manifestazione di Danza Sportiva Jesi Open.

Hanno vinto International Open Latin Giuseppe Dell’aria – Irina Perez Lopez dal Belgio a seguire sul podio Maruster Sergiu – Anastasia StanMilo Agnorelli – Katarzyna Niedobova.

Anche il podio dell’International Open Standard è tutto straniero sono primi Piotr Paszewski – Marta Mozdyniewicz, poi a seguire Eros Sciamanna – Anna Angelika Jaglinska e infine Gabriele Cassai – Kristine Madsen.

In seguito troverete tutte le finali delle gare Open che si sono disputate.

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Giuseppe Dell’aria – Irina Perez Lopez BEL
2. Maruster Sergiu – Anastasia Stan GER
3. Milo Agnorelli – Katarzyna Niedobova CZE
4. Lorenzo Sica – Kristina Stelnikova ITA
5. Marcin Klasz – Dominika Dana POL
6. Alessandro Tenore – Elena de Biase GEO

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Piotr Paszewski – Marta Mozdyniewicz POL
2. Eros Sciamanna – Anna Angelika Jaglinska POL
3. Gabriele Cassai – Kristine Madsen DEN
4. Eric Izakson – Mishel Magera ISR
5. Simonas Seikauskas – Liucija Norusaite LTU
6. Kirill Levchenko – Alina Pakhomova RUS

FINALE OPEN RISING STAR STANDARD

1. Luca Munarini – Chiara Perretta ITA
2. Matteo Conti – Michela Vagni ITA
3. Filip Sevcik – Valeriia Polotniak SVK
4. Matteo Del Rio – Greta Cappagli ITA
5. Massimiliano Mura – Moscaliova Ana Maria MDA
6. Alessio Del Vigna – Sonia Pellegrini MKD

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Alex-Daniel Nymmemees – Mileene Varik EST
2. Ragnar Traks – Sandra Kallas EST
3. Riccardo Perretta – Eleonora Petronilli ITA
4. Aldo Di Bartolomeo – Sara Epifano ITA
5. Adam Klapa – Aneta Krasova CZE
6. Sergei Varnitcyn – Cassandra Juul Poulsen DEN

FINALE OPEN STANDARD JUNIOR

1. Daniel Ficola – Giulia Migliorini ITA
2. Josef Kuca – Daniela Serakova CZE
3. Alessio Mancone – Sofia Savorani ITA
4. Tauras Zemaitis – Greta Suslaviciute LTU
5. Luca Giordan – Vittoria Maria Vesentini ITA
6. Edoardo Malavarca – Aurora Lelli ITA

FINALE OPEN SENIOR I STANDARD

1. Manuele Marinozzi – Sara Romagnoli ITA
2. Marco Pigna – Alessia Alunno ITA
3. Matteo Bologni – Daniela Chiasserini ITA
4. Donato Acampora – Lorena Mancini ITA
5. Roberto Destri – Giuseppina Lentini ITA
6. Riccardo Biagini – Lara Nisoli ITA

FINALE OPEN SENIOR II STANDARD

1. Massimiliano Ferrini – Elisabetta Galilei ITA
2. Alan Sivieri – Monica Rainieri ITA
3. Miloslav Mareska – Lenka Mareskova CZE
4. Giacomo Mini – Carmine Banti ITA
5. Rene Ewals – Ymke Lemmens NED
6. Vittorio Bramati – Silvia Martorelli ITA

FINALE OPEN SENIOR III STANDARD

1. Moreno Carnelli – Michela Saggiorato ITA
2. Bruno Lazzareschi – Ida Zotta ITA
3. Nervano Tondini – Laura Galasso ITA
4. Andrea Petaccia – Stefania Sabini ITA
5. Maurizio Bartolini – Serenella Recchia ITA
6. Edoardo Claudio Fogli – Clara Giovanna Cirasa ITA

FINALE OPEN SENIOR IV STANDARD

1. Nicholas Nero – Anna Maria Arzenton ITA
2. Duilio Castelli – Paola Patrizi ITA
3. Pietro Innella – Vita Luisi ITA
4. Graziano Mungai – Ambra Tesi ITA
5. Valter Rossi – Mara Lorenzon ITA
6. Sandro Vegni – Loretta Lulli ITA

FINALE OPEN LATIN RISING STAR

1. Rodolfo Gentilini – yanira sanchez hernandez ESP
2. Michael Roncaglia – Vilmante Cekanauskaite LTU
3. Yago Zandona’ – Alessandra Palladino ITA
4. Gianalberto Maria Pasqui – Elena Federici ITA
5. Carmelo Foresti – Angelica Italiano MLT
6. Mindaugas Martinaitis – Monika Zalaite LTU

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Kevin Lusha – Noemi Ficola ITA
2. Alberto Maria Bizzotto – Nicole Giacopuzzi ITA
3. Alekse Yazeuski – Lusjana Gjergji ALB
4. Riccardo Stradiotto – Micol Peserico ITA
5. Filip Sevcik – Valeriia Polotniak SVK
6. Heinz-Christoph Lode – Anabel Amira Seidel AUT

FINALE OPEN LATIN JUNIOR

1. Vincenzo Rizzo – Dalila Ganci ITA
2. Michele Nassimbeni – Angelica Olivi Girolamo ITA
3. Riccardo Perretta – Eleonora Petronilli ITA
4. Emanuele Montella – Tonia Mascolo ITA
5. Massimo Traversa – Asia Zanon ITA
6. Erminio De Matteo – alice parisini ITA

FINALE OPEN LATIN SENIOR I

1. Umberto Abbatangelo – Luna Indriolo ITA
2. Emanuele Appetito – Debora Proietti Pesci ITA
3. Luca Cocolet – Emanuela Lazzaro ITA
4. Lorenzo Ricci – Francesca Zanchi ITA
5. Giampaolo Pesavento – Anna Maria Musso ITA

FINALE OPEN LATIN SENIOR II

1. Alberto Nobili – Cinzia Torcolacci ITA
2. Jairo Wladimir Coello – Tiziana Mariano ITA
3. Luca Magnani – Sonia Corticelli ITA
4. Francesco De Giovanni – Anna Menzione ITA
5. Mario Cinque – Michela Salvadori ITA
6. Federico Stefanini – Graziella Marinotti ITA

WDSF 10° STAR CUP EASY DANCE

$
0
0

Al Palasport di Ferrara si è svolTA lo scorso fine settimana, la decima edizione dello Star Cup Easy Dance, hanno vinto l’Internatonal Open Standard i pluricampioni Francesco Galuppo – Debora Pacini, al secondo posto David Odstrcil – Tara Bohak e medaglia di bronzo a Andres Liiv – Kristin Vaha.

Il podio dell’ International Open Latin è tutto italiano con al primo posto Vito Coppola – Oona Oinas e poi a seguire in ordine Stefano Mendolia – Alexandra KoldanVladislav Khait – Ilenia Pia Mancuso.

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Francesco Galuppo – Debora Pacini ITA
2. David Odstrcil – Tara Bohak CZE
3. Andres Liiv – Kristin Vaha EST
4. Errol Williamson – Ami Williamson USA
5. Piotr Paszewski – Marta Mozdyniewicz POL
6. Nikita Goncharov – Alina Siranya Muschalik GER

SEMIFINALE

7. – 8. Gabriele Veca – Giulia Scimia ITA
7. – 8. Bartosz Lugowski – Olivia Popek POL
9. – 10. Dusan Grula – Giada Cragnolini SVK
9. – 10. Fabio Zappietro – Sonia Macchi ITA
11. Kazuki Sugawara – Laura Collavizza JPN
12. Jacopo Casotto – Jenni Heikkila FIN

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Vito Coppola – Oona Oinas ITA
2. Stefano Mendolia – Alexandra Koldan ITA
3. Vladislav Khait – Ilenia Pia Mancuso ITA
4. Lorenzo Molitierno – Yana Koroleva ITA
5. Francesco Esposito – Svetlana Kostenko ITA
6. Petter Andreas Engan – Kine Marie Mardal NOR

SEMIFINALE

7. – 8. Dumitru Cernei – Oxana Kononova GER
7. – 8. David Diaz Falcon – Denise Beccari ESP
9. Pasquale Tufano – Diana Satskevich RUS
10. – 11. Shon Burshteyn – Erica Di Maria ISR
10. – 11. Nunzio Felice – Mari Yiangou CYP
12. Errol Williamson – Ami Williamson USA

WDSF World Open Latin Dnipro

$
0
0

A Dnipro, Ucraina, si è svolta una competizione World Open Latin sulle cinquanta coppie iscritte hanno vinto Cseke Zsolt Sandor – Malika Dzumaev, al secondo posto Tomas Gal – Sabina Karaskova e infine sul terzo gradino del podio Mstislav Kazakov – Alena Kazakova. In finale abbiamo anche una coppia italiana formata dagli atleti Vincenzo Taormina – Floriana Messina che si sono piazzati in quinta posizione.

A seguire pubblichiamo le finali delle gare Open che si sono disputate durate la Manifestazione.

 

 

FINALE WORLD OPEN LATIN

1. Cseke Zsolt Sandor – Malika Dzumaev GER
2. Tomas Gal – Sabina Karaskova CZE
3. Mstislav Kazakov – Alena Kazakova RUS
4. Salvatore Bellavita – Milena Usanova ALB
5. Vincenzo Taormina – Floriana Messina ITA
6. Rati Gachechiladze – Karyna Lysenko GEO

SEMIFINALE

7. Nicola Leprai – Martina Restuccia ITA
8. Arturs Freimanis – Marina Tulp LAT
9. Dominykas Dauksas – Svetlana Azarova LTU
10. Viacheslav Golubkov – Alena Prikhodko ALB
11. Adomas Kielaitis – Ugne Bruzgaite LTU
12. Glenn Feddema – Valery Mishel Petruna NED

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Sergey Anurichev – Polina Perova MKD
2. Earle Williamson – Veronika Myshko UKR
3. Munteanu Alexander – Anna Sheedy USA
4. Yaroslav Semenenko – Aleksandra Piszczek UKR
5. Mstislav Kazakov – Alena Kazakova RUS
6. Martin Sramka – Erika Ferrara SVK

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Tomer Zveniatsky – Stefany Tzukerman ISR
2. Justin Lauer – Alisia Trunov GER
3. Giorgi Silagadze – Tamta Gasishvili GEO
4. Iegor Beliaiev – Kateryna Popovych UKR
5. Arkadiy Hulovskyy – Anastasiya Lendel UKR
6. Francesco Busato – Giulia Bacci ITA

FINALE OPEN STANDARD YOTUH

1. Vladyslav Makarevskyi – Polina Shkurikhina UKR
2. Andrii Buhlak – Anastasiia Ushenko UKR
3. Mykyta Zherdiev – Daryna Antonova UKR
4. Denis Fedchenko – Anna Nesterenko UKR
5. Francesco Busato – Giulia Bacci ITA
6. Arkadiy Hulovskyy – Anastasiya Lendel UKR

WDSF Finale GrandSlam 2018 Shanghai

$
0
0

A Shanghai nella Repubblica Cinese, si è svolta la tappa finale del Grand Slam 2018 per le danze Latine hanno vinto i Campioni del Mondo Armen Tsaturyan – Svetlana Gudyno a seguire secondo posto per Marius-Andrei Balan – Khrystyna Moshenska e infine medaglia di bronzo a Timur Imametdinov – Nina Bezzubova.

Per gli Standard hanno vinto Dmitry Zharkov – Olga Kulikova e eseguire in ordine sul podio Evaldas Sodeika – Ieva ZukauskaiteEvgeny Moshenin – Dana Spitsyna.

 

FINALE GRAND SLAM LATIN

1. Armen Tsaturyan – Svetlana Gudyno RUS
2. Marius-Andrei Balan – Khrystyna Moshenska GER
3. Timur Imametdinov – Nina Bezzubova GER
4. Andrey Gusev – Vera Bondareva RUS
5. Charles-Guillaume Schmitt – Elena Salikhova FRA
6. Andrea Silvestri – Varadi Martina HUN

FINALE GRAND SLAM STANDARD

1. Dmitry Zharkov – Olga Kulikova RUS
2. Evaldas Sodeika – Ieva Zukauskaite LTU
3. Evgeny Moshenin – Dana Spitsyna RUS
4. Alexey Glukhov – Anastasia Glazunova RUS
5. Madis Abel – Aleksandra Galkina EST
6. Evgeny Nikitin – Anastasia Miliutina RUS

WDSF GOLDSTADTPOKAL 2019

$
0
0

A Pforzheim, in Germania si è svolta la manifestazione di Danza Sportiva Goldstadtpokal Granball, presso il Congress Centrum Pforzheim.

Nella World Open Latin hanno vinto, sulle 70 coppie partecipanti, Marius-Andrei Balan e  Khrystyna Moshenska a seguire sul podio Andrea Silvestri – Varadi Martina e Jakub Lipowski – Diandra-Aniela Illes.

 

FINALE WORLD OPEN LATIN

1. Marius-Andrei Balan – Khrystyna Moshenska GER
2. Andrea Silvestri – Varadi Martina HUN
3. Jakub Lipowski – Diandra-Aniela Illes POL
4. Moldovan Paul – Tatar Cristina ROU
5. Konstantin Gorodilov – Dominika Bergmannova EST
6. Maxim Stepanov – Ksenya Rybina GER

SEMIFINALE

7. Winson Tam – Anastasia Novikova CAN
8. Dumitrescu Razvan – Jacqueline Joos GER
9. Artem Semerenko – Valeriya Kachalko KGZ
10. Nam Gi Yong – Shin Nara KOR
11. Dmitry Kulebakin – Daria Sviridenko RUS
12. Arthur Ankerstein – Barbu Georgiana GER

FIDS Campionati Italiani Assoluti ultimo fine settimana di gare

$
0
0

Questo ultimo fine settimana previsto dal programma federale per i Campionati Italiani Assoluti 2019, ha avuto inizio giovedì 31 gennaio.

Per questa giornata erano previste le competizioni per i Professionisti Standard e Latini categoria Senior e per l’Under 21 Latin, vincono il titolo di Campioni Italiani Assoluto Under 21 classe Unica Davide Cotroneo  e  Valentina Corradi  a seguire sul podio in ordine Giovanni Pisacane  e  Gaia Cirillo e infine Yari Paolone e Erika Zuza.

A seguire vi citiamo alcuni neo Campioni nelle gare con maggiore presenza di atleti:

Antony Boris Coppola  e Maria Grazia Patti hanno vinto il titolo per la 35/44 PD Latin , e poi ancora Salvatore Cantone e  Raffaella Grassi Campioni nella 45/54 PD Standard.

Per vedere tutte le classifiche delle gare che si sono disputate il 31/01/2019 potete cliccare su questo link .

 


FIDS Campionati Italiani Assoluti terzo fine settimana

$
0
0

Eccoci puntuali a raccontarvi la seconda giornata di questo ultimo fine settimana dedicato al Campionato Italiano Assoluto, in questo venerdì 1 febbraio era prevista la gara per l’Under 21 Standard vincono il titolo di campioni Marco Bodini e Kristina Charitonovaite, vice campioni sono Luciano Donato e Adele Diodati e infine sul terzo gradino del podio salgono Daniel Buonarrivo e  Anastasiia Martynova.

Vincono la 55 e oltre classe unica Danze Latine Antonio Pazienza e  Carla GiustiIgnazio Grignani e  Ilaria Gianfranco sono i Campioni 2019 per la 35/44 Danze Standard  e infine Marco Audisio e  Tiziana Turinetti primi nella 45/54 casse unica Danze Standard.

Vi lasciamo  il link per vedere le classifiche complete della giornata 1 febbraio 2019.

FIDS Campionato Italiano Assoluto 2 Febbraio

$
0
0

Proseguiamo con i risultati della penultima giornata di competizioni, vincono la gara per le Danze Combinate Under 21 Simone Boccialoni e Greta Fiore, per le Danze Standard 55/64 classe Unica vincono il titolo di Campioni Moreno Carnelli e Michela Maggiorato.

Per la Danze Latine 45/54 si sono piazzati al primo posto Pietro Sorice e Porzia De Nicolo’, mentre nella 35/44 sempre per le Danze Latine hanno vinto il titolo Umberto Abbatangelo e Luna Indriolo.

Cliccando su questo link potete visionare le classifiche complete delle gare su menzionate.

Fids Campionato Itaòiano Assoluto ultima giornata

$
0
0

Concludiamo questa serie di articoli dedicati ai Campionati Italiani Assoluti 2019 con le ultime gare del 3 Febbraio, vincono nella 55/0ltre combinata  Aldo Mazzi e Roberta Pisacane,  poi ancora sono Campioni Italiani Assoluti Renato Sibillo e Anna Cartini vincendo  sulle 240 coppie iscritte nella 65/oltre danze Standard.

 

Per visionare le classifiche complete di questa giornata potete usare questo link 

Liberty Dance Cup

$
0
0

Al Palasport di Giovinazzo in Puglia se è svolta manifestazione di danza Sportiva aperta a tutte le associazioni, federazioni e enti di promozione, la LIBERTY DANCE CUP edizione 2019.

Una giornata intensa  che ha coinvolto un gran numero di atleti sia per le danza di Coppia che Gruppi.

Vi proponiamo le classifiche delle finali delle gare di maggior rilevanza.

CLASSIFCA FINALE STANDARD CLASSE UNICA OVER 55

  1. ZANZARIELLO GIUSEPPE PALMISANO PAOLA

2. MAGLIO GIUSEPPE BRUNETTI CHIARA

3. RO MICHELE TAMBONE MARIA

4. CAIZZI VINCENZO PALELLA ANNA

5. IACOVONE MICHELE SANGUEDOLCE MICHELA

6. LORUSSO EMANUELE PICCINNI NICOLETTA

CLASSIFICA FINALE OVER 16 LATIN CLASSE UNICA

  1. GAROFALO FRANCESCO STRZESNICKA MADALENA

2. ROMANO ALESSANDRO ARCI NATALIA

3. FRANCESCHINIS LUCA RANDAZZO MARI

4. SANTORO ROBERTO GUARINO MARIARITA

5. BOCCIA ANTONIO MIGLIORE RAFFAELLA

6. NESTA DOMENICO ROVERE ELENA

CLASSIFICA FINALE OVER 16 LATIN RISING STAR

  1. MARSELLA MIRCO ANTONUCCI ALESSIA

2. FRANCESCHINIS LUCA RANDAZZO MARI

3. SANTORO ROBERTO GUARINO MARIARITA

4. COVIELLO FRANCESCO PIO DI MOLFETTA ANNARITA

5. NESTA DOMENICO ROVERE ELENA

6. BENEDETTI DANIELE MECALI ELEONORA

CLASSIFICA FINALE UNDER 14 LATIN CLASSE UNICA 

  1. REA CHRISTIAN ARULI ELISABETTA

2. BELLANTUONO TOMMASO CARROTTA DANIELA

3. SUMMO DOMENICO GABRIELE DI DOMENICO IRIS

4. SKANDER FRIGGERI CAMILLERI MARTINA

5. BELVISO LUIGI D’AVOLIO VIVIANA

6. DI MOLFETTA ANTONIO FILOGRASSO ANGELA

7. NAPOLETANO GIACOMO MORETTI MICHELLE

CLASSIFICA FINALE UNDER 16 CLASSE UNICA LATIN

  1. MONDINO GIACOMO BONO ALESSIA

2. BELLANTUONO TOMMASO CARROTTA DANIELA

3. FALCONE ANTONIO MICELI GIADA

4. SUMMO DOMENICO GABRIELE DI DOMENICO IRIS

5. PETRUZZELLI MANUEL PISTILLO ANGELICA

6. SKANDER FRIGGERI CAMILLERI MARTINA

CLASSIFICA FINALE UNDER 19 CLASSE UNICA LATIN

  1. COVIELLO FRANCESCO PIO DI MOLFETTA ANNARITA

2. CUNSOLO ALESSANDRO ABBATE SOFYA

3. SCATURCHIO PASQUALE FAZIO MORENA

4. PICCIRILLO MANUEL ZARLI ASIA

5. SANTORO VITO POSRRO MARIKA

6. DI TACCHIO NICOLA CALDARONE MIRIAM

CLASSIFICA FINALE UNDER 21 LATIN

  1. ROMANO ALESSANDRO ARCI NATALIA

2. MARSELLA MIRCO ANTONUCCI ALESSIA

3. FRANCESCHINIS LUCA RANDAZZO MARI

4. COVIELLO FRANCESCO PIO DI MOLFETTA ANNARITA

5. CUNSOLO ALESSANDRO ABBATE SOFYA

6. ANTONIO GAETANO BRANCALE CARMELITA

7. SCATURCHIO PASQUALE FAZIO MORENA

 

WDSF Campionato del Mondo Senior IV Standard

$
0
0

In Belgio per la precisione  ad Anversa, cittadina situata sul fiume Scheda che ospita nel suo centro storico il quartiere dei diamanti, si è disputata la gara per decretare la Coppia Campione del Mondo WDSF categoria Senior IV per le Danze Standard.

Hanno vinto il titolo i nostri atleti Luciano Ceruti e Rosa Nuccia Cappello a dire il vero tutto ilm podio era tricolore all secondo posto Renato Sibillo e Anna Cartini e infine terza posizione per Vittorio Guida e Fortuna Canta.

 

 

FINALE CAMPIONATO DEL MONDO STANDARD SENIOR  IV

1. Luciano Ceruti – Rosa Nuccia Cappello ITA
2. Renato Sibillo – Anna Cartini ITA
3. Vittorio Guida – Fortuna Canta ITA
4. Silvio Bettinelli – Cinzia Del Santo ITA
5. Duilio Castelli – Paola Patrizi ITA
6. David Getchell – Allison Gonzalez USA
7. Manfred Kerschner – Monika Kuegler AUT

Semifinale

8. Giacomo Guglielmi – Manola Priori ITA
9. Alessandro Barbone – Patrizia Flamini ITA
10. Nicholas Nero – Anna Maria Arzenton ITA
11. Akiyoshi Okada – Yuko Okada JPN
12. Sandro Vegni – Loretta Lulli ITA
13. Franco Papa – Carla Fofi ITA

WDSF Caserta Open

$
0
0

 

A Cercola in provincia di Napoli, in Campania si è svolta la manifestazione di Danza Sportiva Caserta Open edizione 2019.

Hanno vinto l?international Open Latin Francesco Esposito – Svetlana Kostenko, mentre per gli standard primo posto a Kirill Pavlov – Kristina Shinkariuk.

A seguire pubblichiamo le finali delle gare Open con maggiori numero di atleti iscritti, di cui citiamo il primo posto di Riccardo Mazzone – Raffaella Mitaritonna nella Open Junior II Latin e di Francesco Monaco – Iolanda Gangeri nella Open Standard Senior III

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Francesco Esposito – Svetlana Kostenko ITA
2. Maksym Kravchenko – Paula Kukute LAT
3. Alex Yuma Calabrese – Natasha Calabrese ITA
4. Evgeny Kuznetsov – Elena Mitina GEO
5. Vladislav Tkachenko – Alexandra Tarasenko ALB
6. Christian De Spirito – Anna Goglia ITA

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Kirill Pavlov – Kristina Shinkariuk SVK
2. Alessio Disca – Luisa Celeste Cardillo ITA
3. Nicolas Ballester – Simona Gentile ESP
4. Vincenzo Chianese – Margarita Datciuk ITA
5. Eros Sciamanna – Anna Angelika Jaglinska POL
6. Rinat Sunitulin – Maria Peregudova ALB

 

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Nikita Toms – Laura Sturaine LAT
2. Mario De Falco – Fabiana Savarese ITA
3. Mattia Zenzola – Desiree Pietrantonio ITA
4. Sin Kam Ho – Lee Jerry HKG
5. Alessandro Guglietta – Alessia Pecchia ITA
6. Emanuele Montella – Tonia Mascolo ITA
7. Alessio Terzo – Giorgia Catalano NED

 

FINALE OPEN LATIN JUNIOR II

1. Riccardo Mazzone – Raffaella Mitaritonna ITA
2. Georgy Gudovsky – Kamilla Shaymyardyanova GEO
3. Mirko Pantaleo De Pascalis – Chiara Manzi ITA
4. Pasquale Cortese – Corinne Donzetti ITA
5. Andrea Verdecanna – Sofia Merucci ITA
6. Antonino de Luca – Giulia Tiscione ITA

 

FINALE OPEN STANDARD SENIOR III

1. Francesco Monaco – Iolanda Gangeri ITA
2. Salvatore Imbellone – Loredana De Zio ITA
3. Giovanni Lomartire – Lucia Trippa ITA
4. Stefano Cantalini – Daniela Filoni ITA
5. Maurizio Catale – Irene Mazzaroppi ITA
6. Eduardo De Marco – Anna Viscardi ITA

WDSF Star Cup Etabeta Danze

$
0
0

A Prato in Toscana si è svolta la scorsa settimana la manifestazione di Danza Sportiva Star Cup Etabeta Danze, hanno vinto sulle 117 coppie partecipanti nella International Open Latin Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak al secondo posto per l’Italia Vito Coppola – Oona Oinas e infine sul terzo gradino del podio Stefano Mendolia – Alexandra Koldan.

Mentre per la International Open Standard primi sul podio i pluricampioni italiani Francesco Galuppo – Debora Pacini a seguire sul podio David Odstrcil – Tara Bohak e Andres Liiv – Kristin Vaha.

 

 

FINALE INTERNATIONAL LATIN

1. Edgar Marcos Borjas – Alina Nowak POL
2. Vito Coppola – Oona Oinas ITA
3. Stefano Mendolia – Alexandra Koldan ITA
4. Vladislav Khait – Ilenia Pia Mancuso ITA
5. Lorenzo Molitierno – Yana Koroleva ITA
6. Francesco Esposito – Svetlana Kostenko ITA

SEMIFINALE

7. Raffaello Brancato – Elizaveta Pustornakova RUS
8. Vladislav Untu – Polina Baryshnikova MDA
9. Vladislav Tkachenko – Alexandra Tarasenko ALB
10. Lucas Felici – STELLA GALVEZ FRA
11. – 12. Adomas Kielaitis – Ugne Bruzgaite LTU
11. – 12. Jean Francois Gueudry – Ilmira Yarullina FRA

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Francesco Galuppo – Debora Pacini ITA
2. David Odstrcil – Tara Bohak CZE
3. Andres Liiv – Kristin Vaha EST
4. Patrick Rucinski – Tatiana Veselkina CAN
5. Dmitry Pleshkov – Anastasia Kulbeda RUS
6. Errol Williamson – Ami Williamson USA

SEMIFINALE

7. Igor Ammosov – Liubov Vasileva RUS
8. Jean Francois Gueudry – Ilmira Yarullina FRA
9. Egor Starchenko – Daria Rodina RUS
10. – 11. Vladislav Untu – Polina Baryshnikova MDA
10. – 11. Kazuki Sugawara – Laura Collavizza JPN
12. Daniel Buonarrivo – Anastasia Martynova ITA

WDSF Austrian Pyramid Cup 2019

$
0
0

A Vösendorf, comune austriaco di 6 744 abitanti nel distretto di Mödling, nella  Bassa Austria si è svolta la manifestazione di Danza Sportiva Austrian Pyramid Cup edizione 2019.

Hanno vinto l’International Open  Latin Ivan Korotchenko – Julia Skorovarova dalla Russia a seguire sul podio Sebesi Hunor – Jaroslav Huber e Aleix Civico – Sara Orriols Varela, la prima coppia italiana si è fermata in semifinale in dodicesima posizione Cristian Pontarelli – Barbara Failo.

Per le Danze Standard nell ‘International Open primi in classifica  sono  Vasily Kirin – Ekaterina Prozorova secondo posto a Yuan Shaoyang – Qi Chongxuan e infine medaglia di bronzo per Matteo Cicchitti – Simona Brecikova.

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Ivan Korotchenko – Julia Skorovarova RUS
2. Sebesi Hunor – Jaroslava Huber AUT
3. Aleix Civico – Sara Orriols Varela ESP
4. Earle Williamson – Veronika Myshko UKR
5. Daniel Dingis – Alessia-Allegra Gigli GER
6. Alessandro Pompei – Anna Stedile NED

SEMIFINALE

7. – 10. Andrey Chumachenko – Maria Titova RUS
7. – 10. Andrii Kamyshnyi – Karina Shpakovskaya AUT
7. – 10. Bartosz Lewandowski – Anna Walachowska POL
7. – 10. Miha Zerjav – Karcagi Laura HUN
11. Kazuki Hachiya – Madoka Minakawa JPN
12. Cristian Pontarelli – Barbara Failo ITA

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Vasily Kirin – Ekaterina Prozorova AUT
2. Yuan Shaoyang – Qi Chongxuan CHN
3. Matteo Cicchitti – Simona Brecikova SVK
4. Alexey Usanov – Polina Merkelova RUS
5. Earle Williamson – Veronika Myshko UKR
6. Dusan Grula – Giada Cragnolini SVK

SEMIFINALE

7. Yaroslav Semenenko – Aleksandra Piszczek UKR
8. Leonte Emil-Daniel – Kristina Limonova GER
9. – 10. Michele Albigese – Isaincu Anelise Christiana ROU
9. – 10. Vaclav Malek – Catharina Malek AUT
11. Egor Nikolaev – Aleksandra Raskatova RUS
12. Dominik Fus – Terezia Valeria Ziffova AUT

Si chiude Danzainfiera in un intreccio di emozioni

$
0
0

La XIV edizione di Danzainfiera andata in scena alla Fortezza da Basso di Firenze ha messo al centro le #Storiedidanza: il panorama della danza nazionale ed internazionale è stato raccontato attraverso le esperienze dei protagonisti, con aneddoti e retroscena. Segno più che positivo per la manifestazione che ha registrato stage sold out, lezioni e esaurite e una grande partecipazione in tutte le aule.
A coronamento della giornata conclusiva la premiazione della Mostra L’arte danza sulle punte organizzata da Danzainfiera in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze che si è svolta alla presenza di Maria Federica Giuliani, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Firenze, del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze Claudio Rocca   e del patron di Danzainfiera Alessandro Sanesi e ha visto gli studenti cimentarsi nella reinterpretazione artistica delle punte raccolte durante l’edizione 2018. 
Ad aggiudicarsi i due premi sono state le studentesse Benedetta Chiari e Letizia Lo Verde con l’opera Chainés (primo posto), mentre al secondo posto si è classificata Matilde Lezzerini con La vita della ballerina. Sono stati i visitatori di Danzainfiera a decretare le due opere più belle con oltre 1500 voti. Le opere esposte in fiera sono state acquistate dal pubblico e il ricavato devoluto in beneficenza all’associazione Girotondo per sempre. 
“Si respirano sogni, ambizioni e speranze dei ragazzi. A Danzainfiera si uniscono entrambi gli aspetti della danza: cultura e sport. È una disciplina di vita. Questa mostra è un atto di generosità anche per  l’Ospedale Meyer: anche per questo motivo oggi non potevamo mancare. Questa manifestazione cresce ogni anno e siamo fieri come città di dare a questi ragazzi un palcoscenico dove esprimersi”, ha dichiarato la Presidente Giuliani.
“Siamo onorati di essere qui oggi. Un grazie speciale va ai miei ragazzi che si sono molto impegnati in quest’iniziativa. Come per un ballerino, così per un artista, dietro la perfezione, ci sono tanto lavoro e sacrificio“,  ha dichiarato il direttore dell’Accademia, Claudio Rocca.
La cifra distintiva di questa edizione è stata l’apertura a tutte le categorie di diversamente abili che hanno gareggiato nel Concorso Expression nella nuova categoria Danza Inclusiva. A raccontare questa novità sono stati Elena Travaini ed Anthony Carollo, giurati speciali del concorso assieme alla Campionessa italiana di danza sportiva su sedia a rotelle, Chiara Pedroni, affetta da endometriosi. L’assessore alle pari opportunità del Comune di Firenze, Sara Funaro, ha consegnato un riconoscimento speciale a Ida (International Dance Association), per aver contribuito alla diffusione della danza attraverso percorsi accessibili a tutti. “E’ importante – ha detto l’assessore Funaro – che questi ragazzi vengano giudicati in maniera imparziale, senza scadere nel buonismo che spesso viene riservato ai disabili”.
Alessandro Sanesi, patron di Danzainfiera, ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa novità introdotta nella XIV edizione: “Quest’anno l’evento si è arricchito ulteriormente offrendo finalmente a tutti, ciascuno con le proprie abilità, l’occasione per esprimere le proprie emozioni attraverso la danza”.
Tra le stelle che hanno partecipato a questa edizione le étoile Evgenia Obrastzova e Lucia Lacarra, il Maestro Frédéric Olivieri, i coreografi Anthony Heinl, Valerio Longo e Franco Miseria, oltre ai personaggi del mondo dello spettacolo. Senza dimenticare l’Accademia Il Sistina di Roma che con Massimo Romeo Piparo ha presentato in anteprima assoluta il nuovo Musical, School of Rock.
Domenica è stata la giornata dedicata alla danza in televisione con la partecipazione straordinaria dei ballerini professionisti di Amici di Maria De Filippi. Veronica Peparini, Gabriele Esposito e Simone Nolasco hanno incontrato i giovanissimi di Danzainfiera raccontando loro percorsi artistici ed aneddoti legati al mondo dello spettacolo. 

WDSF Lyon French Open

$
0
0

A Lione in Francia si è svolta la  manifestazione di Danza Sportiva WDSF Lyon Franch Open .

Hanno vinto la gara International Open Latin Maxim Elfimov – Eugenia Churikova a seguire sul podio Salvatore Bellavita – Milena Usanova e Egor Kondratenko – Mie Lince Funch.

La prima coppia italiana si ferma in semifinale in ottava posizione e sono gli atleti Alex Yuma Calabrese – Natasha Calabrese.

Per il match nelle  Danze Standard il podio è così composto Alexey Glukhov – Anastasia Glazunova, Dmitri Kolobov – Signe Busk e infine Marco Sirocchi – Kilin Dora.

A seguire pubblichiamo le finali delle gare Open di cui citiamo la vittoria di Francesco Monaco – Iolanda Gangerila nella Open Standard Senior III e di Roberto Santini – Patrizia Gavellinella Senior III.

 

 

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Maxim Elfimov – Evgenia Churikova RUS
2. Salvatore Bellavita – Milena Usanova ALB
3. Egor Kondratenko – Mie Lincke Funch DEN
4. Aleix Civico – Sara Orriols Varela ESP
5. Brodie Barden – Lana Skrgic- de Fonseka AUS
6. Dmitry Bayanov – Daria Selezneva RUS

SEMIFINALE

7. Lucas Felici – STELLA GALVEZ FRA
8. Alex Yuma Calabrese – Natasha Calabrese ITA
9. Fabian Taeschner – Darja Titowa GER
10. JI Yao – YU Haiting CHN
11. Pere Garau Alvarez – Camille Monachino FRA
12. Raphael Provitera – Elsa Bois FRA

FINALE INTERNATIONAL OPEN STANDARD

1. Alexey Glukhov – Anastasia Glazunova RUS
2. Dmitri Kolobov – Signe Busk DEN
3. Marco Sirocchi – Kilin Dora ROU
4. Cao Yuan – Wang Ximeng CHN
5. Leonte Emil-Daniel – Kristina Limonova GER
6. Nikolay Mugalimov – Maria Avramova RUS

SEMIFINALE

7. Kostadin Vasilev – Roberta Scuderi BUL
8. Gabriele Cassai – Kristine Madsen DEN
9. – 10. Pasquale Sirica – Lea Rey FRA
9. – 10. Marat Khannanov – Vitalina Mariashina RUS
11. Klemens Hofer – Barbara Westermayer AUT
12. XU Ziyin – Yan Xinru CHN

FINALE OPEN LATIN YOUTH

1. Hubert Krysztofinski – Maja Malczak POL
2. Mads Friis Lassen – Ilona Sak DEN
3. Hubert Raczek – Magdalena Kowalska POL
4. Matvey Korneev – Ekaterina Sirotiuk RUS
5. Eetu Lamsa – Emilia Prykari FIN
6. Florian Baudoux – Natalia Sadowska FRA
7. Rasmus Lang – Mirjam Koch EST

FINALE OPEN LATIN SENIOR II

1. Ludovic Laczkowski – Patricia Dore FRA
2. Johann Lavigne – Christelle Bruel FRA
3. Emmanuel Seguy – Geraldine Sadeski FRA
4. Patrick Lemaire – Jennifer Massaro FRA
5. Joerg Heberer – Alexandra Heberer GER
6. Aurelio Grassi – Rizzi Aurora ITA

FINALE OPEN LATIN SENIOR III

1. Jarmo Kouhia – Marjatta Kouhia FIN
2. Patrick Mialon – Fabienne Zimmer FRA
3. Luigi Pagnini – Maria Sansone ITA
4. Roberto Santini – Patrizia Gavelli ITA
5. Serge Le Poittevin – Christine Schmitt FRA
6. Graziano Biagioli – Emanuela Nardini ITA

FINALE OPEN STANDARD YOUTH

1. Aleksey Bessonov – Evgenia Kolmagorova RUS
2. Kirill Efremenko – Anna Mishenkina RUS
3. Bogdan Demidenko – Daria Meniaylo RUS
4. Rasmus Lang – Mirjam Koch EST
5. Eetu Lamsa – Emilia Prykari FIN
6. Florian Baudoux – Natalia Sadowska FRA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR I

1. Corentin Normand – Laura Lozingue FRA
2. Alberto D’Elia – Giorgia Gubitoso ITA
3. Roland Tines – Heidrun Puskas GER
4. Fabio Sartore – Daniela Billeci ITA
5. Sander Egges – Iris Busscher NED
6. Dave Goguillon – Stephanie Goguillon FRA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR II

1. Pierre Payen – Isabelle Reyjal FRA
2. Giuseppe Trappolini – Roberta Alessi ITA
3. Claudio Francioni – Stefania Anselmo ITA
4. Antonio Falsetti – Maria Pia Mari ITA
5. Fabian Lohauss – Simone Braunschweig GER
6. Gilles Bourguet – Sandrine Bourguet FRA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR III

1. Francesco Monaco – Iolanda Gangeri ITA
2. Stefano Proietti – Marina Ischiboni ITA
3. Mario Bruno Cannello – Nicoletta Cecati ITA
4. Massimo Magli – Giovanna Focarelli ITA
5. Massimo Schiano – Antonella D’Itri ITA
6. Lorenzo Melucci – Carla Meconi ITA

FINALE OPEN STANDARD SENIOR IV

1. Roberto Santini – Patrizia Gavelli ITA
2. Pietro Prattico’ – Silvana Pantano ITA
3. Gerard Bouligaud – Dominique Goldberg FRA
4. Armando Pelosi – Donata Annaratone ITA
5. Philippe Martin – Elaine Soubigou FRA
6. Paul Vandenrul – Nini Kuypers BEL

ADO Asian Open Dance Tour 2019

$
0
0

L’Asian Dance Organizers (ADO) istituito nel febbraio del 2016,  ha lo scopo di promuovere lo sviluppo della  danza sportiva  attraverso l’organizzazione di competizioni di alto livello, creando uno scambio di relazioni culturali tra Oriente e Occidente.

Ecco il calendario gare previste per questa stagione e pubblichiamo inoltre anche i primi risultati ufficiali.

24 Febbraio World Super Series Asian Open Professional Dance Championship a Tokyo Giappone

28 Febbraio World Series Asían Open Dance Tour Taipei Open Taipei Taiwan

2 Marzo Asian Open Dance Tour Korea Open International Dance Championships Seoul Korea

Hanno vinto l’Asia Open Championship nella categoria Amatori Latin Ferdinando Iannaccone e Yulia Musikihina, stessa categoria ma per le Danze Standard hanno conquistato il primo posto Alex Gunnarsson e Ekaterina Bond .

Nei Professionisti Standard primi classificati Andrea Ghigiarelli e Sara Andracchio, Stefano De Filippo e Dasha sono sul gradino più alto del podio per le Danze Latine.

FINALE  Asian Open Championships Amatori Latin

 

1°   Ferdinando Iannaccone  Yulia Musikhina  USA

2° Damir Haluzan  Anna Mashchyts  Slovenia

3°   Sam Shamseili  Liza Lakovitsky  Denmark

4°   Alexander Cherno Arina Grishanina United States

5° Anton Lam Viri  Anastasiia Savin Russian

6° Koupon Sahaifa  Irina Shved  Croatia

FINALE Asian Open Championships Amatori Standard

1°   Alex Gunnarsson  Ekaterina Bond  Iceland

2°   Sicheng Li  Liis End  China

3°    Pawel Kostrzewa  Martyna Lewandow Poland

4°   Vasily Kirin  Ekaterina Prozor Austria

5°   Alex Plant  Leanne  United Kingdom

6°   Davide Morelli  Caroline Kjeldga Denmark

 

FINALE Asian Open Championships Professional Standard

1° Andrea Ghigiarelli Sara Andracchio  United Kingdom

2° Domen Krapez  Natascha Karabey Germany

3° Valerio Colantoni Monica Nigro  Italy

4° Stanislav Zelian Irina Cherepanov Russian

5° Gaetano Iavarone Emanuela Napolit Italy

6° Stas Portanenko  Nataliya Koliada Ukraine

 

FINALE Asian Open Dance Championships Professional Latin

1°  Stefano Di Filippo Dasha  United States

2°  Troels Bager  Ina Jeliazkova  United States

3°  Nino Langella  Andra Vaidilaite  Italy

4°  Kirill Belorukov Polina Teleshova Russian

5°  Pavel Zvychaynyy Oxana Lebedew  Germany

6°  Nikita Brovko  Olga Urumova  Russian

WDSF 21st Tokyo Open Dance Sport Championships

$
0
0

 

A Tokyo, Giappone, si è svolta questo fine settimana la manifestazione di danza Sportiva organizzata dalla Japan DanceSport Federation (JDSF),il 21° Tokyo Open DanceSport Championships,  vincono il Grand Prix Standard nella Professional Division Nikolay Darin – Natalia Seredina, a seguire sul podio  Andrey Motyl – Ekaterina Kim e Cheng Dan – LI Zhenni. Le prime coppie italiane hanno ballato la finale piazzandosi rispettivamente in quarta e quinta posizione Alessandro D’Amora – Maria Gorelik e Alessandro Ilarioni – Aurora Sbardella.

A seguire in prima posizione nell’International Open Latin troviamo Timur Imametdinov – Nina Bezzubova  e infine uno splendido primo posto per i nostri Francesco Galuppo – Debora Pacini nella World Open Standard .

 

 

FINALE GRAND PRIX SRANDARD PD

1. Nikolay Darin – Natalia Seredina MDA
2. Andrey Motyl – Ekaterina Kim RUS
3. Cheng Dan – LI Zhenni CHN
4. Alessandro D’Amora – Maria Gorelik ITA
5. Alessandro Ilarioni – Aurora Sbardella ITA
6. Marts Punins – Dana Jakobsone LAT

SEMIFINALE

7. Pavel Nepomniashchikh – Anna Kharitonova RUS
8. Victor Presnetsov – Vera Nam RUS
9. Konstantin Solomatin – Daria Solomatina RUS
10. Sean Smullen – Aimie Leak IRL
11. Li Lu – Guo Qing CHN
12. Nikolaj Lund – Marta Kocik DEN

 

FINALE INTERNATIONAL OPEN LATIN

1. Timur Imametdinov – Nina Bezzubova GER
2. Andrey Gusev – Vera Bondareva RUS
3. Winson Tam – Anastasia Novikova CAN
4. Dumitrescu Razvan – Jacqueline Joos GER
5. Arthur Ankerstein – Barbu Georgiana GER
6. Denis Gudovsky – Maria Izotova RUS

 

FINALE WORLD OPEN STANDARD

1. Francesco Galuppo – Debora Pacini ITA
2. Anton Skuratov – Alena Uehlin GER
3. Edgars Linis – Eliza Ancane LAT
4. Tomas Fainsil – Violetta Posmetnaya GER
5. Pasquale Farina – Sofie Koborg DEN
6. Winson Tam – Anastasia Novikova CAN
Viewing all 1949 articles
Browse latest View live